Purtroppo poi il personaggio di Number One non è stato sviluppato dato che la casa di produzione NBC chiese a Roddenberry di liberarsi di lei perché secondo loro il pubblico non era ancora pronto per una donna intelligente e autorevole al comando.
Purtroppo poi il personaggio di Number One non è stato sviluppato dato che la casa di produzione NBC chiese a Roddenberry di liberarsi di lei perché secondo loro il pubblico non era ancora pronto per una donna intelligente e autorevole al comando.
Tutti i diritti riservati ©2009 Luisa Iori e Associazione Delos Books
Dieci anni prima di Kirk e Spock, arriva su Netflix la nuova incarnazione della saga televisiva creata da Gene...
Carmine Treanni, 30/09/2017
A Las Vegas si svolgerà un'asta, a scopo benefico, che comprende oggetti appartenuti a Roddenberry e alla moglie, e...
Alberto Priora, 11/06/2010
Ritrovate alcune scene del secondo pilota che fu proposto - e non trasmesso - alla NBC. Saranno incluse nel Blu-Ray...
S*, 21/11/2009
8 commenti
Aggiungi un commentoConcordo su Kirk, che tra l'altro è efficacemente parodiato in Futurama col nome di Zap Brannigan, neanch'io lo sopporto.
Neanche a me Kirk è mai stato troppo simpatico, però mi piace come persona e condivido molti dei suoi ideali. Tornando al discorso delle donne, ho visto l'episodio di Janice Lester molto recentemente e ricordo bene che non aveva potuto diventare comandante non a causa di un pregiudizio, ma proprio perchè vietato alle donne! Cosa ben più grave. Anche Kirk afferma che non è affatto giusto. Star Trek è famoso anche per le critiche nascoste rivolte alla propria epoca e io ritengo che quell'episodio servisse proprio come critica al maschilismo. Riguardo al resto dell'equipaggio purtroppo è vero che le donne hanno ruoli marginali ma la colpa non è del regista: lui dopo aver mostrato l'episodio pilota, mai andato in onda, in cui una donna aveva un ruolo molto importante (infatti in assenza del capitano è prorio lei a comandare), fu costretto a cambiare il cast e a mettere al comando solo maschi per ordine dei programmatori dell'epoca che non accettarono una donna al potere.
concordo!
bell'articolo, grazie Luisa, ma il periodo che preferisco è questo:
per una giovane donna del 21o secolo, guardare la serie classica è una lezione di Storia.
che dire anch'io odio kirk ma sono un superfans di ST adoro janeway e sopratutto amo sette di nove e preferirei in tutti i film di fantascienza una maggiore presenza femminile .
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID