• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • Prime Video
  • Star Wars
  • Taika Waititi
  • Obi-Wan Kenobi
  • Dave Filoni
  • Kathleen Kennedy
  • Tessa Thompson
  • The Umbrella Academy
  • Star Trek: Picard
  • Westworld

Delos Science Fiction 72

Delos 72 rivista da leggere offline

Per scaricare la rivista sottoscrivi la Delos Card (o fai login se ce l'hai già!)

Versione magazine - 234 pagine

Luglio 2002 - Anno IX

Editoriali

Ricominciamo da 72

di Luigi Pachì e Silvio Sosio sabato 20 luglio 2002

Leggi

Rubriche

Feedback

di Redazione sabato 20 luglio 2002

Leggi

Fantascienza e politica: il punto di vista di Gianfranco de Turris e Sebastiano Fusco - intervistati da un giovane fan 4

di Gianfranco de Turris e Sebastiano Fusco sabato 20 luglio 2002

Chiamati in causa in alcuni articoli nel nostro speciale "Fantascienza e politica", de Turris e Fusco hanno deciso di replicare con questo articolo messo in forma di falsa intervista. Correttamente diamo loro lo spazio richiesto.

Leggi
America's Best Comics

America's Best Comics

di Emilio Saturnini sabato 20 luglio 2002

Non è una serie a fumetti l'argomento principale dell'appuntamento mensile con Fantasia&Nuvole, bensì la nuova etichetta creata dal pluridecorato Alan Moore. L'autore inglese, di cui abbiamo parlato a più riprese (soprattutto in Delos 33 e 49), non sembra conoscere pause e ha messo in cantiere nove (!) serie più o meno regolari sotto il marchio America's Best Comics. Diamo uno sguardo a questo ricco calderone orchestrato da Mr. Moore.

Leggi
Auto usate, medium e cristalli: fidarsi è bene ma...

Auto usate, medium e cristalli: fidarsi è bene ma...

di Carl Sagan sabato 20 luglio 2002

Carl Sagan è stato forse il più noto astronomo del mondo. Prima della sua scomparsa, è stato direttore del Laboratory for Planetary Studies alla Cornell University, autore di molti libri di carattere scientifico e divulgativo e vincitore del premio Pulitzer.
Il suo ultimo libro è "Il mondo infestato dai demoni", un'opera in cui viene fuori tutta la passione e l'onestà intellettuale di un uomo che è stato soprattutto uno scienziato umanista.
Sagan ha sempre affermato la possibilità di esistenza di vita extraterrestre, e molti dei suoi lavori sono dedicati a descriverne condizioni e possibilità.
Sagan ha passato tutta la sua vita a cercare di conoscere, convinto di vivere in un modo che avesse più bisogno del desiderio di scoprire che della volontà di credere non ha mai smesso di indagare criticamente e di divulgare la passione per la conoscenza. Quando si è spento per una polmonite il 21 dicembre 1996 è scomparso uno dei più grandi razionalisti che abbiano operato nel secolo passato, una persona per la quale non c'esistevano verità sacre, domande proibite, né argomenti troppo sensibili o delicati da sondare.
Uno spirito libero che ha riposto fiducia nella scienza per far buio nell'oscurità, perché capace di autocorreggersi, di analizzare i fatti criticamente, con scetticismo e razionalità.
In questo momento in Italia sono tornati alla ribalta trucchi e abusi che fanno tornare voglia di chiedersi: "Cos'è lo scetticismo"? Attraverso questo articolo di Sagan è possibile riscoprire qualcosa del valore della razionalità.

Leggi
La casa di Rom

La casa di Rom

di Luigi Rosa sabato 20 luglio 2002

Leggi
Una persona che non dimenticherò mai: Luigi Naviglio

Una persona che non dimenticherò mai: Luigi Naviglio

di Vittorio Curtoni sabato 20 luglio 2002

Leggi
L'eterno Jules Verne

L'eterno Jules Verne

di Francesco Grasso sabato 20 luglio 2002

Ci riproviamo. L'omaggio all'immortale autore francese, che avevamo azzardato il mese scorso, prosegue in questo anno palindromo appena nato, carico di novità che avrebbero fatto la felicità di un futurologo come la nostra vittima, ad esempio una meravigliosa (sic!) moneta comune europea. Perciò, toglietevi il cappello, e benvenuti di nuovo nel nostro Verne rivisitato.

Leggi
Futuro Europa

Futuro Europa

di Ernesto Vegetti sabato 20 luglio 2002

Leggi

Speciale: Batman

1 Le molte vite di Batman

Le molte vite di Batman

di Daniele Iaschi sabato 20 luglio 2002

Siamo a New York, nel 1939, quando la penna di Bob Kane comincia per la prima volta a tracciare l'inconfondibile contorno di un'ala di pipistrello. Seguiamo l'evolversi del personaggio dal disegnatore originale fino all'oscuro e bellissimo Batman di Frank Miller

Leggi
11 Batman e le donne

Batman e le donne

di Giovanni Manca sabato 20 luglio 2002

Vicky Vale, Silver St. Cloud, Catwoman, Talia... sono tante le donne nella carriera di Batman. E c'è anche qualcosa di diverso: un rapporto quantomeno ambiguo con il suo amico Robin?

Leggi
1 Sbam, pow, smash: Batman arriva in TV

Sbam, pow, smash: Batman arriva in TV

di Luisa Iori sabato 20 luglio 2002

Forse non tutti sanno che fra i guai della serie classica di Star Trek c'era la concorrenza di uno scanzonato telefilm dalle trame assurde e di fumettoni onomatopeici alla Roy Lichtenstein. Batman arriva in TV e diventa un cult.

Leggi

La serie TV: guida agli episodi

di Luisa Iori sabato 20 luglio 2002

Leggi
Batman, il film

Batman, il film

di Luisa Iori sabato 20 luglio 2002

Anni ottanta: è tempo che Batman torni nell'oscurità e nel mistero. A rilanciarlo al cinema ci pensa il genio Tim Burton, aiutato dalla follia di uno straordinario Jack Nicholson nel ruolo di Joker

Leggi
Batman returns

Batman returns

di Luisa Iori sabato 20 luglio 2002

Il grande successo del primo film non poteva non essere seguito da una replica. L'occasione per far scendere in campo l'infido Pinguino e l'affascinante catwoman.

Leggi
5 Batman Forever

Batman Forever

di Luisa Iori sabato 20 luglio 2002

Cambio di direzione. Burton lascia e arriva Schumacher. Se ne va anche Keaton, sostituito dal freddo Val Kilmer. E arriva il grande alleato, Robin.

Leggi
2 Batman e Robin

Batman e Robin

di Luisa Iori sabato 20 luglio 2002

Il grande freddo di Mr. Freeze congela la saga cinematografica di Batman. L'ultimo episodio sfoggia il fascino di Uma Thurman e di George Clooney, e la dirompente energia di Schwarzenegger.

Leggi

Servizi

1 Arrivano i Solid Books

Arrivano i Solid Books

di Silvio Sosio sabato 20 luglio 2002

La Solid è la nuova casa editrice che ha esordito con i suoi primi volumi lo scorso aprile. Ben conosciuta per le sue iniziative su internet (Fantascienza.com, Horror.it, Thrillernet) ora entra nel mercato librario con alcune collane dedicate al fantastico. Per saperne di più abbiamo intervistato il direttore editoriale Franco Forte

Leggi
4 I prequel a Guerre Stellari: un'opinione

I prequel a Guerre Stellari: un'opinione

di Roberto Taddeucci sabato 20 luglio 2002

La nuova saga di Guerre Stellari fa man bassa negli incassi ma suscita poco entusiasmo, soprattutto in chi non è proprio un fanatico della serie. Roberto Taddeucci vuole provare a discuterne serenenamente, lasciando la parte le guerre di religione.

Leggi
Il fantastico viaggio di un sogno: - intervista con Tom Cruise

Il fantastico viaggio di un sogno: - intervista con Tom Cruise

di MS sabato 20 luglio 2002

Tra fantascienza e suggestioni pop, uno dei film fantastici più originali degli ultimi mesi è Vanilla Sky, prodotto e interpretato da Tom Cruise. Che, si scopre, è un appassionato di Philip Dick

Leggi
2 L'età dell'innocenza - intervista con Hugh Jackman

L'età dell'innocenza - intervista con Hugh Jackman

di MS sabato 20 luglio 2002

All'età di appena trentatré anni, l'australiano di Sidney Hugh Jackman può dire di essere diventato uno dei veri astri nascenti di Hollywood.

Leggi
I boppers e l'elisir: intervista con Rudy Rucker

I boppers e l'elisir: intervista con Rudy Rucker

di Luigi Pachì sabato 20 luglio 2002

Abbiamo intervistato l'autore americano Rudy Rucker alla luce della recente uscita in Italia del suo romanzo Freeware, E' stata anche l'occasione per fare il punto sulla sua produzione e su come la letteratura speculativa per eccellenza possa per l'autore non legare bene nel rappresentare una tragedia reale come quella dell'11 settembre scorso.

Leggi
La signora di Derbeer: Fabiana Redivo

La signora di Derbeer: Fabiana Redivo

di Annetta "Arwan" Soppelsa sabato 20 luglio 2002

Come accade che una madre di famiglia diventa una popolare scrittrice fantasy? E' il caso di Fabiana Redivo, una delle scoperte più interessanti dell'Editrice Nord e autrice della trilogia fantasy dei "Derbeer".

Leggi

Racconti

Un grazie che ne vale mille 9

Racconto di Franco Forte

sabato 20 luglio 2002

Leggi

A tempo indeterminato 1

Racconto di Milena Debenedetti

sabato 20 luglio 2002

Leggi

La diserzione del Caporale Crisolora 8

Racconto di Umberto Rossi

sabato 20 luglio 2002

Leggi

Rubriche

Laura Serra

Laura Serra

di Vittorio Catani sabato 20 luglio 2002

Leggi

Racconti

Mal d'Irlanda 1

Racconto di Laura Serra

sabato 20 luglio 2002

Leggi

Seguici su

Articoli più popolari

Abbiamo la prima intelligenza artificiale autocosciente?
CONTACT

Abbiamo la prima intelligenza artificiale autocosciente?

Leggi 15/06/2022
Gli incassi di Lightyear non volano, al massimo cadono con stile
CINEMA

Gli incassi di Lightyear non volano, al massimo cadono con stile

Leggi 21/06/2022
Obi-Wan Kenobi, una seconda stagione è possibile
STAR WARS

Obi-Wan Kenobi, una seconda stagione è possibile

Leggi 24/06/2022
Prey, il trailer del prequel della saga di Predator
TELEVISIONE

Prey, il trailer del prequel della saga di Predator

Leggi 9/06/2022
Urania 70 anni di futuro alla grande, arrivano altri venti numeri
EDITORIA

Urania 70 anni di futuro alla grande, arrivano altri venti numeri

Leggi 20/06/2022

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Furiosa, le foto dal set 6 foto

Rebel Moon, le foto dal set 3 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326