• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • Prime Video
  • Doctor Who
  • Whoopi Goldberg
  • Jodie Whittaker
  • John Barrowman
  • Star Wars
  • Javicia Leslie
  • Star Trek: Lower Decks
  • Mike McMahan
  • Elizabeth Olsen

Delos Science Fiction 140

Delos 140 rivista da leggere offline

Per scaricare la rivista sottoscrivi la Delos Card (o fai login se ce l'hai già!) oppure acquista questo numero su Delos Store

Versione magazine - 84 pagine

Gennaio 2012 - Anno XIX

Editoriali

9 Scaffali e classificazioni

Scaffali e classificazioni

di Carmine Treanni domenica 8 gennaio 2012

Uno speciale su Dune (il cui ciclo è stato ripubblicato da Fanucci) e articoli sul film L'Ora oscura e sul fumetto Sky Master of the Space Force. Completano il numero 140 di Delos le rubriche e anche un ritratto di Sergio Solmi. Il racconto è di Fabio Lastrucci.

Leggi

Rubriche

1 Gennaio: un mese ricco di romanzi SF, ma in lingua inglese

Gennaio: un mese ricco di romanzi SF, ma in lingua inglese

di Redazione domenica 8 gennaio 2012

Aautori di oggi e di ieri fanno felici i lettori di lingua anglosassone con romanzi che sembrano mescolare la fantascenza con la narrativa mainstream.

Leggi
5 Ipotesi sul “Primo Contatto”: UFO, solo fede e speranza?

Ipotesi sul “Primo Contatto”: UFO, solo fede e speranza?

di Adriano Muzzi domenica 8 gennaio 2012

Continui avvistamenti, rapimenti, messaggi più o meno criptici: siamo ormai circondati da centinaia di astronavi aliene, oppure solo da pazzi mistificatori "molto" umani?

Leggi

Speciale: Il ritorno di Dune

15 Dune e il suo universo: la saga, i prequel, i sequel, i film

Dune e il suo universo: la saga, i prequel, i sequel, i film

di Roberto Paura martedì 17 gennaio 2012

A gennaio ritorna in libreria per Fanucci l'intera saga creata da Frank Herbert. Ecco come è nato e si è evoluto questo caposaldo della storia della science fiction.

Leggi
16 I grandi temi della saga di Frank Herbert

I grandi temi della saga di Frank Herbert

di Roberto Paura martedì 17 gennaio 2012

Dall'ecologia al potere, dalla religione alla genetica: i concetti chiave di Dune.

Leggi
3 La parola a DuneItalia.com

La parola a DuneItalia.com

di Carmine Treanni domenica 8 gennaio 2012

Intervista a Luca Mariot, webmaster del portale, su Dune e su chi è l'apopassionato tipico della saga di Frank Herbert.

Leggi

Servizi

5 È l'ora degli alieni invisibili

È l'ora degli alieni invisibili

di Carmine Treanni domenica 8 gennaio 2012

Arriva nelle nostre sale L'Ora oscura, un film di fantascienza ambientato a Mosca, del quasi esordiente Chris Gorak.

Leggi
3 Sky Masters of the Space Force

Sky Masters of the Space Force

di Ivan Lusetti domenica 8 gennaio 2012

In piena guerra fredda, Jack Kirby, il “Re” dei fumetti, rispose a modo suo ai successi spaziali del blocco sovietico. Il fumetto è stato appena ripubblicato dalla casa editrice Nona Arte.

Leggi
5 Le meraviglie della fantascienza secondo Sergio Solmi

Le meraviglie della fantascienza secondo Sergio Solmi

di Vittorio Catani domenica 8 gennaio 2012

Un ritratto del poeta, scrittore e critico letterario, co-autore con Carlo Fruttero dell'antologia Le meraviglie del possibile, pubblicata da Eiunaudi nel 1959.

Leggi

Racconti

24 Flatline Blues

Flatline Blues

Racconto di Fabio Lastrucci

domenica 8 gennaio 2012

Gli alieni sono fra noi e hanno un avamposto a Velletri... Se ne volete sapere di più leggete questo divertente racconto.

Leggi

Recensioni libri

37 Titano

Titano
4 su 5

di John Varley

Titan, 1979, Mondadori, 2011

recensione di Giampaolo Rai venerdì 6 gennaio 2012

Leggi
12 Metro 2034

Metro 2034
2 su 5

di Dmitry Glukhovsky

Metpo 2034, 2010, Multiplayer.it Edizioni, 2011

recensione di Giampaolo Rai venerdì 30 dicembre 2011

Leggi
11 Un'odissea marziana

Un'odissea marziana
5 su 5

di Stanley Graum Weinbaum

A martian odissey, 1934, Delosbooks, 2011

recensione di Giampaolo Rai domenica 18 dicembre 2011

Leggi
31 Mangascienza

Mangascienza
4 su 5

di Fabio Bartoli

Tunué, 2011

recensione di Giovanni De Matteo lunedì 12 dicembre 2011

Leggi
13 Le radici del cielo

Le radici del cielo
3 su 5

di Tullio Avoledo

Multiplayer, 2011

recensione di Emanuele Manco domenica 11 dicembre 2011

Leggi
8 Al servizio del TBII

Al servizio del TBII
2 su 5

di Joe Haldeman

All my sins remembered, 1977, Mondadori, 2011

recensione di Giampaolo Rai lunedì 5 dicembre 2011

Leggi
27 Il re nero

Il re nero
4 su 5

di Maico Morellini

Mondadori, 2011

recensione di Giampaolo Rai martedì 29 novembre 2011

Leggi
21 Adieu pearà. Memorie future dalle ombre di Verona

Adieu pearà. Memorie future dalle ombre di Verona
4 su 5

di Giulio Meazza

BFS Edizioni, 2011

recensione di Paolo Trubiano martedì 22 novembre 2011

Leggi
10 Lui è leggenda

Lui è leggenda
4 su 5

a cura di Christopher Conlon

He is legend, 2009, Mondadori, 2011

recensione di Giampaolo Rai domenica 20 novembre 2011

Leggi
18 L'occhio del purgatorio

L'occhio del purgatorio
5 su 5

di Jacques Spitz

L'oeil du purgatoire, 1945, Mondadori, 2011

recensione di Giampaolo Rai mercoledì 2 novembre 2011

Leggi

Recensioni film

20 Midnight  in Paris

Midnight in Paris
4 su 5

Midnight in Paris, USA, 2011, Fantastico

di Woody Allen con Owen Wilson, Rachel McAdams, Michael Sheen, Nina Arianda, Kurt Fuller, Tom Hiddleston, Corey Stoll, Mimi Kennedy, Adrien Brody, Alison Pill, Marion Cotillard, Léa Seydoux, Kathy Bates, Carla Bruni, Gad Elmaleh, Manu Payet

recensione di Vittorio Catani venerdì 30 dicembre 2011

Leggi

Rubriche

5 Fuga verso il nulla

Fuga verso il nulla

di Vittorio Catani domenica 8 gennaio 2012

Ecco come nel prossimo futuro si potrà coltivare la solitudine.

Leggi

Seguici su

Articoli più popolari

Premio Italia 2021, aperte le candidature spontanee
DALL'ITALIA

Premio Italia 2021, aperte le candidature spontanee

Leggi 5/01/2021
Naila di Mondo9 nelle edicole a gennaio
EDITORIA

Naila di Mondo9 nelle edicole a gennaio

Leggi 4/01/2021
Spin

Spin

Leggi 6/01/2021
Addio a Mira Furlan, la Delenn di Babylon 5
TELEVISIONE

Addio a Mira Furlan, la Delenn di Babylon 5

Leggi 22/01/2021
Il ritorno di Serge Brussolo
EDITORIA

Il ritorno di Serge Brussolo

Leggi 30/12/2020

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

In memoriam 2021 2 foto

Michał Karcz 6 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

  • Login/Registrati
  • Redazione
  • Crea un link a Fantascienza.com
  • Collabora con Fantascienza.com
  • Segnala una notizia
  • Segnala un sito
  • Delos Network
  • Collaboratori
  • Contatti