• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • Prime Video
  • Kevin Feige
  • Star Trek
  • Patrick Stewart
  • Benedict Wong
  • Doctor Strange nel multiverso della Follia
  • Tatiana Maslany
  • Ewan McGregor
  • Star Wars: Obi-Wan Kenobi
  • Anson Mount

Ricerca: «la-fine-del-mondo-di-qualcuno-altro»

News (2786) Approfondimenti (446) Gallerie (12)
1 Star Wars: da George Lucas a Obi-Wan Kenobi

Star Wars: da George Lucas a Obi-Wan Kenobi

di Arturo Fabra domenica 15 maggio 2022

Il 4 maggio è il giorno di Star Wars in tutto il mondo e il 25 esce la nuova serie TV Obi-Wan Kenobi, un doppio appuntamento che ci permette di riflettere sul fenomeno creato da George Lucas.

Leggi
Clonazione: l'uomo e il suo doppio nella narrativa di fantascienza

Clonazione: l'uomo e il suo doppio nella narrativa di fantascienza

di Franco Piccinini domenica 15 maggio 2022

Un viaggio letterario fra romanzi e racconti che hanno per tema la creazione di una copia di un singolo uomo… 

Leggi
5 Fantascienza e mondo LGBTQ: il punto di vista degli editor

Fantascienza e mondo LGBTQ: il punto di vista degli editor

di Roberto Taddeucci domenica 15 maggio 2022

Franco Forte (Mondadori), Giorgio Raffaelli (Zona42) e Silvio Sosio (Delos Digital) rispondono dal loro punto di vista di editor come è mutato il mercato editoriale della fantascienza rispetto alla tematica  LGBTQ (lesbiche, gay, bisessuali, transgender e queer).

Leggi
Dark Star ovvero che fare con una bomba atomica paranoica

Dark Star ovvero che fare con una bomba atomica paranoica

di Giuseppe Vatinno domenica 15 maggio 2022

I tòpoi del cinema e della televisione di fantascienza degli anni’ 50, '60, '70 e oltre, tra alieni, astronavi, razzi spaziali e molto altro ancora…

Leggi
6 L'invasione occulta: Essi vivono!

L'invasione occulta: Essi vivono!

di Giuseppe Vatinno martedì 29 marzo 2022

I tòpoi del cinema e della televisione di fantascienza degli anni’ 50, '60, '70 e oltre, tra alieni, astronavi, razzi spaziali e molto altro ancora…

Leggi
1 K-Pax: nostalgia di un pianeta lontano?

K-Pax: nostalgia di un pianeta lontano?

di Giuseppe Vatinno domenica 20 febbraio 2022

I tòpoi del cinema e della televisione di fantascienza degli anni’ 50, '60, '70 e oltre, tra alieni, astronavi, razzi spaziali e molto altro ancora…

Leggi
Black Mirror: quando l’orrore ha il volto del bit

Black Mirror: quando l’orrore ha il volto del bit

di Giuseppe Vatinno domenica 23 gennaio 2022

I tòpoi del cinema e della televisione di fantascienza degli anni’ 50, '60, '70 e oltre, tra alieni, astronavi, razzi spaziali e molto altro ancora…

Leggi
4 Ai confini della realtà e il topos del realismo magico

Ai confini della realtà e il topos del realismo magico

di Giuseppe Vatinno giovedì 16 dicembre 2021

I tòpoi del cinema di fantascienza degli anni’ 50, '60 e '70, tra alieni, astronavi, razzi spaziali e molto altro ancora…

Leggi
1 Elena Di Fazio: "L’alieno è sempre l’altro, lo specchio distorto in cui l’umanità rivede sé stessa"

Elena Di Fazio: "L’alieno è sempre l’altro, lo specchio distorto in cui l’umanità rivede sé stessa"

di Carmine Treanni domenica 14 novembre 2021

Intervista alla vincitrice del premio Urania con il Romanzo Resurrezione.

Leggi
2 Quando la fantascienza incontra la paura: Dark Skies – Oscure presenze

Quando la fantascienza incontra la paura: Dark Skies – Oscure presenze

di Giuseppe Vatinno domenica 14 novembre 2021

I tòpoi del cinema di fantascienza degli anni’ 50, '60 e '70, tra alieni, astronavi, razzi spaziali e molto altro ancora…

Leggi
Ancora

Seguici su

Articoli più popolari

Marvel's She-Hulk, Tatiana Maslany diventa verde nel primo trailer
TELEVISIONE

Marvel's She-Hulk, Tatiana Maslany diventa verde nel primo trailer

Leggi 19/05/2022
Star Trek: Strange New Worlds, inizia oggi la prima stagione, ma non in Italia
STAR TREK

Star Trek: Strange New Worlds, inizia oggi la prima stagione, ma non in Italia

Leggi 5/05/2022
Valerio Evangelisti: la fantascienza è il genere più completo e più duttile
DALL'ITALIA

Valerio Evangelisti: la fantascienza è il genere più completo e più duttile

Leggi 28/04/2022
Il grande libro della fantascienza mondiale, racconti da tutto il mondo
EDITORIA

Il grande libro della fantascienza mondiale, racconti da tutto il mondo

Leggi 29/04/2022
Mondadori allarga l'offerta di fantascienza, in libreria arrivano i Miti Sci-Fi
EDITORIA

Mondadori allarga l'offerta di fantascienza, in libreria arrivano i Miti Sci-Fi

Leggi 27/04/2022

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Stranger Things stagione 4, le foto di scena 11 foto

Marvel's Moon Knight, le immagini dalla serie 10 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326