Pierfrancesco Prosperi
Delos, tra distopia e solarpunk
Uno speciale su solarpunk e distopia e servizi su The Falcon and The Winter, la serie TV Orion e i fumetti fantaumosristici sono i pezzi forti del numero 224 di Delos Science Fiction, che come sempre potete leggere online e gratuitamente.
LeggiAutocrisi, ecco il finale inedito
Esce in Odissea Fantascienza – ebook e cartaceo – il terzo e conclusivo romanzo della trilogia dedicata al futuro dell'automobile di Pierfrancesco Prosperi
LeggiAutocrisi 2020, continua la saga automobilistica di Prosperi
Il secondo romanzo della serie – una sorta di prequel, in realtà – viene riproposto in ebook nella collana Odissea Fantascienza. In attesa del terzo, inedito
LeggiCinquant'anni di Premio Italia con Autocrisi
Esce in ebook il classico firmato da Pierfrancesco Prosperi, vincitore della primissima edizione del Premio Italia
LeggiIl Garibaldi alternativo di Pierfrancesco Prosperi
Il romanzo vincitore del Premio Italia 1994 e il suo seguito inedito ci raccontano di cosa sarebbe successo se Garibaldi avesse combattuto nella battaglia di Gettysburg.
LeggiUrania 2020
Ecco le anticipazioni sulle uscite per il 2020 in Urania e collane collegate. Foster, Zelazny, Kress, e nei classici il ritorno di Aristoi di Walter Jon Williams
LeggiCrociera tra le stelle
Molti romanzi di fantascienza descrivono viaggi di astronavi verso lontani pianeti oppure di equipaggi che entrano in contatto con razze aliene. Tre autori italiani ci narrano le avventure per la galassia dell’astronave Yggdrasill
LeggiDelitti dal futuro, quando fantascienza e giallo si incontrano
Gian Filippo Pizzo cura un'antologia di racconti che uniscono la fantascienza con il poliziesco e le tante sue varianti
LeggiIl prezzo del futuro
Quale sarà il sistema economico che ci attende nel prossimo futuro? Ce lo svelano molti scrittori italiani in questa interessante antologia.
LeggiRobot 67: classici, premi Hugo e signore del gotico
Tre classici di Fredric Brown, il racconto premio Hugo di Charlie Jane Anders, l'incursione nella fantascienza di Barbara Baraldi, un pezzo di storia americana e della sf raccontata da Fredrick Pohl. E per finire Paul Di Filippo che intervista Dario Tonani
Leggi