Mark Millar
Reborn: Sandra Bullock rinasce su Netflix
Sandra Bullock si toglie la benda dagli occhi (forse solo per ora) per un film in cui il mondo dopo la morte è tanto meraviglioso quanto devastato dalla guerra e lei è l'eroina che partirà alla ricerca del defunto marito.
LeggiNetflix sbarca sul pianeta fumetti
È con l'albo The Magic Order, in uscita a giugno, che il colosso dell'intrattenimento dà il via a questa avventura
LeggiRed Son: arriva il film su Superman versione comunista?
E se la Warner volesse sconvolgere tutti gli stereotipi cinematografici sui supereroi? Secondo fonti ben informate, la major starebbe seriamente considerando di raccontare la storia di Superman se fosse arrivato in Russia invece che nel Kansas…
LeggiAscension: presto non terremo più i piedi per terra
Dopo Il pianeta delle scimmie e X-Men, la volpe del ventesimo secolo vuole una nuova, epica, fine del mondo. Che comincerà con Ascension
LeggiCaptain America Civil War: nuovi volti familiari e uno del tutto nuovo
Il mondo cinematografico Marvel si rimette in azione, cominciano le riprese del prossimo capitolo e arrivano ulteriori personaggi nel mezzo del conflitto tra i supereroi e il resto del mondo, ma soprattutto, tra se stessi. Attenzione, contiene potenziali spoiler!
LeggiX-Men: Day of Future Past: Bryan Singer torna alla regia?
Matthew Vaughn ha rinunciato alla poltrona di regista per la seconda volta, ma la Fox ha un piano eccellente per sostiturlo, con un famoso solito sospetto. E non sarà l'unico a tornare...
LeggiThe Wolverine è il sequel di X-Men 3
Forse l'annunciata rivoluzione nel mondo dei supereroi in mano alla Fox comincia da qui, un reboot che di fatto si collega alla saga precedente e forse va anche più avanti...attenzione agli spoiler!
LeggiMark Millar: sono il Joss Whedon della Fox
La Fox vuole una fetta del successo di The Avengers e ha scoperto di avere in mano le carte giuste per riuscirci. Ma bisogna imparare dagli avversari creando un mondo comune per i supereroi. Ed è qui che entra in scena Millar.
LeggiIl meglio e il peggio dei fumetti di fantascienza nel 2011
Le grandi case editrici hanno cominciato a rinnovarsi e a svecchiarsi in modo più o meno radicale, mentre c'è stato un buon fermento fra i fumetti indipendenti e nostrani.
LeggiIl meglio e il peggio dei fumetti di fantascienza nel 2009
Un anno interessante per il settore, sia dal punto di vista delle grandi case editrici sia da quello del fumetto indipendente o d'autore.
Leggi