Era davvero affollatissima la saletta che anche quest'anno ospitava la cerimonia conclusiva del Premio Galassia Città di Piacenza, giunto alla terza edizione. Non erano presenti tutti i finalisti (qualcuno era assente giustificato) e non era presente neanche l'annunciato ospite d'onore Lino Aldani, ma la serata è stata comunque introdotta dagli interventi dei giudici del concorso, Vittorio Curtoni, Giuseppe Lippi, Gianfranco Viviani e Tecla Dozio.
Al primo posto si è classificato il racconto Essi attendevano di Gianni Eugenio Viola. Viola, che ha ricordato di aver scoperto di recente un suo racconto scritto da ragazzo su una pubblicazione di fantascienza (Il segreto di Plutone, su Oltre il cielo, 1959), è un autore noto soprattutto come critico letterario (recente l'uscita di un volume su Filippo Tommaso Marinetti) e ha pubblicato una sessantina di libri, qualcuno anche di narrativa. Non va invece confuso con il Gianni Viola autore di un testo pseudoscientifico che ipotizza l'esistenza di vita intelligente su Marte. Il racconto di Viola uscirà su Robot prossimamente.
Secondo classificato il milanese Giuseppe De Micheli col racconto Duello sull'Atlantico; al terzo posto La danza dei cerchi metallici al tramonto di Alberto Priora.
Nessuna classifica per gli altri finalisti che vengono considerati a pari merito al quarto posto. Ricordiamo gli autori: Mauro Bonomini, Giancarlo Manfredi, Giuseppe Perciabosco, Michele Piccolino, Luigi Rinaldi, Antonia Romagnoli e Claudio Zago.
La serata poi si è conclusa con la consueta cena di gruppo a base di tortelli con la coda e pisarei e fasò, alla quale hanno partecipato oltre sessanta persone.
10 commenti
Aggiungi un commentoClaudio, il premio è alla terza edizione, il regolamento è pubblico, credo che sia abbastanza chiaro come funziona. Il vincitore viene pubblicato su Robot, a volte anche un finalista o due. Volumetti dei finalisti non ne sono stati fatti in precedenza, non vedo perché quest'anno dovrebbe essere diverso.
Non te la prendere con me, mica lo organizzo io.
S*
S* guarda che non me la stavo prendendo con te, anzi.. .
Complimenti per tutto quello che stai facendo per tutti noi.
Io stavo seguendo solo la falsa riga scherzosa che i post lasciavano trasparire.
un saluto
Claudio
Ringrazio per l’inattesa citazione. Naturalmente chiedo di conoscere il nome dell’autore del commento che mi riguarda e chiedo inoltre che lo stesso mi argomenti il giudizio in termini scientifici. Il tutto chiuso da un mio diritto di replica.
In attesa, invio cordiali saluti
Gianni Viola
Ciao Gianni, tu immagino non sei l'autore del racconto ma l'autore del libro sulla civiltà su Marte.
Il giudizio a cui fai riferimento è il termine "pseudoscientifico", immagino. Considerala un'opinione personale. Quando le tue opinioni saranno condivise dal resto della comunità scientifica eventualmente cambierò idea.
S*
Ciao a tutti.
Oggi con sorpresa ho ricevuto un pacco natalizio dall'organizzazione del premio, oltre alle cose comestibili.
Con piacere ho trovato all'interno un libro sulla città di Piacenza, una cartolina con il castello riprodotto da un quadro antico, una lettera scritta a mano dai responsabili ( cosa oramai rara ma di grande effetto emozionale).
e per finire una pergamena con la dicitura nominativa del premio.
Un grazie e un grande agli organizzatori tutti , che ringrazio in WEB sul sito più ufficiale che c'è in Italia
www.fantascienza.com.
Zago Claudio
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID