Giovanni Oro si è distinto negli ultimi anni per il ciclo di fantascienza militare di Xipe, apprezzato da un nutrito numero di appassionati che non ne perdono ogni nuova uscita. Ma non è la sua unica produzione: qualche anno fa ha tentato la partecipazione al Premio Urania con romanzo Sonata per una luna morente, poi vinto da Quando giocano gli dei di Antonio Benvenuti. Il romanzo di Oro, forse giudicato meno adatto alla testata, ha uno spessore e una profondità di tutt'altro livello, raccontando la storia di una luna devastata da una disastrosa guerra civile, nella quale intervengono, con una missione di pace, le forze armate terrestri. Oro racconta le vicende di diversi personaggi, locali – una specie di felini sapiens – e terrestri, in una spirale di speranze, delusioni, cinismo e generosità che toglie il fiato. Il volume è disponibile in versione stampata sui maggiori store a 19 euro.

Sonata per una luna morente

Sonata per una luna morente

Il libro

Su Teluva – che i terrestri chiamano Ibis 4 – il cielo è dominato dal bagliore di un gigante gassoso che osserva indifferente. La guerra ha devastato città, famiglie e memorie. In quel mondo frantumato, tra fazioni in lotta e fame diffusa, la sinibi Lila, un tempo acclamata musicista, si risveglia tra i cadaveri con un’unica certezza: deve tornare da Fara, l’unica persona che le resta.

Ma Teluva non è più la luna che conosceva. I clan locali si combattono per le rovine, mentre una forza di interposizione terrestre sbarca in nome della pace, portando con sé promesse di aiuto e tecnologie invasive, contatti mentali e un nuovo ordine. Fra i soldati umani c’è Jacques Montaigne, giovane idealista convinto di poter salvare quel mondo – o almeno raccontarlo. Ma presto dovrà scegliere se essere spettatore o complice.

Giunto in finale al Premio Urania nel 2023, Sonata per una luna morente è un romanzo di fantascienza emotiva e politica, in cui la memoria si confonde con il trauma e la pace ha il sapore ambiguo dell’occupazione. Una storia intensa e lirica, dove il passato vibra come un’eco, e ogni nota può essere l’ultima.

Con una prefazione di Davide Del Popolo Riolo.

L'autore

Giovanni Oro è nato a Palermo nel 1982, laureato in Storia Contemporanea all’università di Bologna, negli ultimi anni ha lavorato come traduttore dall’inglese e guida turistica. Vive a Ponti sul Mincio in provincia di Mantova, con la sua compagna Stefania e tre gatti.

Tra maschere e ombre è il primo volume del Ciclo di Xipe.

Giovanni Oro, Sonata per una luna morente , Delos Digital, Odissea Fantascienza 169, isbn: 9788825432879, ebook formato kindle (su Amazon.it) o epub (sugli altri store) con social drm (watermark) dove disponibile , Euro 6,99 iva inclusa

Ebook disponibile

Acquistalo subito su uno dei seguenti negozi online: