L'era del ricongiungimento di Spider-Man con la Marvel pare essere già terminata.
Dopo due film da "solista" e tre film – Civil War, Infinity War e Endgame – come coprotagonista, Spider-Man sembra destinato a dire addio per sempre agli Avengers, lo SHIELD, Nick Fury e gli altri personaggi. È l'effetto del mancato accordo tra Marvel Studios, che gestisce i film del cosiddetto Marvel Cinematic Universe, e la Sony, che detiene, per vecchi accordi con la Marvel originale, i diritti di utilizzo di Spider-Man e personaggi collegati.
I fatti noti sembrano indicare un eccesso di avidità da parte di Disney. Fino a oggi l'accordo era effettivamente piuttosto favorevole a Sony; in cambio della partecipazione di Spider-Man ai film Marvel e del lavoro creativo di Kevin Feige sui film Sony, alla Disney spettava il 5% del "gross dollar", ovvero degli incassi delle prime settimane dei film Sony su Spider-Man, più tutti i diritti sul merchandising. Ora Disney voleva rivedere gli accordi dividendo i profitti – peraltro decisamente più elevati di quelli raccolti da Sony coi film precedenti – al 50%. Una richiesta che alla Sony è sembrata esosa, anche probabilmente a fronte degli 800 milioni incassati dal suo Venom senza l'aiuto di Marvel.
Difficile a questo punto capire gli esiti di questo divorzio. Che non piacerà certamente alla zia di Peter Parker, che dovrà lasciare Happy Hogan… scherzi a parte, difficile capire ora se la serie di Spider-Man dovrà essere rebootata per l'ennesima volta, mettendo completamente da parte il Peter Parker di Tom Holland, o se si farà finta di niente portando avanti questo personaggio.
I fan naturalmente sono in rivolta, e anche alcuni attori, come Jeremy Renner (Hawkeye) e Ryan Reynolds (Deadpool) hanno scritto tweet di delusione.
3 commenti
Aggiungi un commentoio lo sempre visto un intruso, un personaggio per una fasce d'età di ragazzi massimo un 15 anni.
Anch'io non impazzisco per la scelta Tom Holland avrei preferito che il franchise continuasse sulla Falsa riga iniziata da Raimi/Maguire sbocciando magari in qualcosa di più adulto e dark stile Batman
Io ho sempre preferito lo Spiderman di Raimi. Anche se riprendeva di più il personaggio di Romita che quello di Dikto. In quello di Dikto Perer Parker sembra indubbiamente un liceale, piccolo e minuto. Con Romita sembra 5 o 6 anni più adulto. Pronto ad avventurarsi all'università, a prendersi un dottorato, e a lavorare anche se occasionalmente per il Daily Bugle. Oltre a cioè lo Spiderman della Sony mi sembra più una rivisitazione di un altro universo. Alla fine delle fiera quando si sposò, alla festa di 3 sole persone c'erano Flash e Harry e lo stesso Peter. La Zia era una preoccupazione quotidiana. Adesso è una Top Model. Mi sembra più vicino a quello dell'universo Ultimate. Con però le novità introdotte da Civil War in poi. Non per ultimo il costume datogli da Stark.
La Sony per me se ne pentirà. Venom è stato il primo Film. Fine. Dopo che avrà combattuto contro Spiderman cosa gli faranno fare?
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID