C'è una scena, nel primo episodio della seconda stagione di House of Cards, il capolavoro televisivo made in Netflix con due immensi (e diabolici) Kevin Spacey e Robin Wright, che definire spiazzante non rende affatto l'idea. Non diremo di quale scena si tratta, ma all'alba di ieri sera, ha improvvisamente preso tutto un altro significato. Cosa è successo? In rete sono comparsi i nomi definiti ufficiali degli attori che incarneranno la nuova versione dei Fantastici Quattro.
Prima di tutto, è ormai chiaro che il piano non è solo ripartire da zero. Avremo versioni più giovani dei quattro personaggi di culto che compongono il team di supereroi. Il primo a farlo sapere al mondo è stato The Hollywood Reporter, seguito da Variety che ha ufficializzato la notizia e poi dal resto del mondo: la Fox ha definito il cast principale dei nuovi e più giovani Fantastic Four. Vediamo chi sono.
Michael B. Jordan, 27 anni, l'unico nome da sempre associato a Johnny Storm e fortemente voluto dal regista, è confermato nel ruolo della Torcia Umana. Jordan era uno dei protagonisti di Chronicle, film che ha fatto da trampolino di lancio per il regista Josh Trank. Precedentemente era comparso in Red Tails prodotto da George Lucas, film sui piloti dell'aviazione di colore durante la Seconda Guerra Mondiale, e prima ancora in Hardball con Keanu Reeves.
Kate Mara, 31 anni, sarà Sue Storm: è in attività dal 1997 e l'abbiamo vista in 24, Entourage, House of Cards (per l'appunto), ma anche Iron Man 2 e 127 ore.
Jamie Bell, 28 anni, ovvero Ben Grimm/La cosa, verrà probabilmente ricordato sempre come Billy Elliott, ma dopo essere stato il giovane talento della danza è comparso anche in King Kong, Flag of our Fathers e il prossimo Snowpiercer.
Miles Teller, 27 anni, il nuovo Reed Richards: il suo curriculum spazia dal drammatico alla commedia giovanilistica e farà la sua comparsa anche nel film che aspira a essere il successore della saga Hunger Games, ovvero Divergent.
Per amor di precisione, Kate Mara e Michael B. Jordan hanno già firmato il contratto, ma si aspetta a breve la conferma definitiva anche degli altri due co-protagonisti. La Fox è ora libera di avviare una produzione che sembrava quasi pronta l'anno scorso, fino al momento in cui la sceneggiatura originale venne rifiutata, portando a una lunga serie di riscritture a opera di vari sceneggiatori, conclusa con l'entrata in scena di Simon Kinberg, che ha realizzato la versione definitiva.
Ora manca da scoprire l'antagonista. A questo punto viene spontaneo chiedersi se il rumor su una Lady Doom, riportato poco tempo fa, sia poi così campato in aria.
Fantastic Four è previsto in uscita il 19 giugno 2015. Voi sarete in sala a scoprire questa nuova versione del superteam?
32 commenti
Aggiungi un commentoPerò...voi avreste lasciato vuote le sale in cui proiettavano Blade Runner*...
*solo per dire che le eccezioni esistono. Non questa volta, però!...
Non ero, casualmente, andato a vederlo al cinema e dopo averlo recentemente, da adulto, rivisto, ti dico che non ci sarei andato, perché non lo ritengo assolutamente un capolavoro... ma questo è un caso a parte (oltre che una mia personalissima opinione), dato che è stato film originale (salvo aver letto il libro) e non un prequel/sequel/reboot.
La Marvel ha cambiato i suoi perosnaggi, adattandoli al cinema, senza stravorgerli.
La FOX invece neanche ci prova.
Vogliamo scommettere che del "viaggio", del desiderio di arrivare per primi la dove nessuno è mai giunto prima non rimarrà traccia?
Reed siporta apppresso gli altri 3 in una missione (non sutorizzata!) per arrivare per pirmo sulla Luna!
Ci sono 2 modei semplice di rendere questo:
1) ambientare il film negli anni 60 (come hanno fato con gli Z-Men, sempre alla FOX)
2) cambiare la destinazione dalla Luna a Marte (magari con un motre iper-qualcosa)...
Insomma, il messaggio del primo numero degli F4, delle loro origni, e' che la fretta è cattiva consigliera.
Reed non aveva calcolato una schermatura suffciente per proteggere il razzo dai raggi cosmci... Voleva partire per primo, voleva arrivare per primo (lo ripeto) dove nessuno è mai giunto prima!
Insomma hanno preso Reed che sembra Carcarlo Pravettoni per accontentare gli elettori di centro destra, poi La Torcia è nero per la minoranza nera, sua sorella è bianca per la minoranza di divorziati risposati con etnie diverse e avendo figli da entrambi (o per la minoranza degli scambiatori di bambini agli ospedali?)...La cosa non so che minoranza rispetti, e mo?
Destino tettona per la minoranza degli utenti di Youporn (vabbè, questa è una maggioranza, ma il senso è quello)?
Manca la minoranza razzista degli USA, ma pare che Reed, a J. Storm, dirà, prima di partire, di passare per il Colatore di Pece e poi per l'Impiumatore Finale...mah non so che razza di film ne verrà fuori.
Quella dei truzzi.
Ah, no: è una maggioranza...
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID