Space Pirate Capitan Herlock – The Endless Odissey sarà invece un omaggio al cupo pirata da parte di Rintarō, al secolo Shigeyuki Hayashi, uscito in forma di serie animata agli inizi del 2002. Con l'approvazione di Matsumoto, Hayashi, già conosciuto per la collaborazione con Otomo e per lo splendido Metropolis, darà la sua libera intepretazione del personaggio e dell'universo creato da uno degli autori più importanti per la sua formazione. Nel frattempo, nemmeno un anno prima (2001), lo stesso Matsumoto, non pago del lavoro compiuto fino a quel momento su Harlock, ritornerà ancora una volta a riconsiderarne le origini in una serie di 13 episodi più 2 speciali dal titolo di Cosmowarrior Zero, una specie di prequel uscito direttamente per il mercato dei DVD. Quello che ci aspetterà al cinema con il primo di gennaio non potremo ancora saperlo ma si potrà ben sperare che nemmeno in questa occasione Matsumoto riuscirà a staccarsi da quella stupenda intuizione in grado di generare, nei lontani anni Quaranta, l'idea da cui maturerà Capitan Harlock.
2 commenti
Aggiungi un commentoè mayu che manca nel manga
Ragionissima...scusa ma il refuso è sempre in agguato...
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID