Ormai manca davvero poco, Il tempo del Dottore sta per arrivare e la BBC delizia il suo pubblico con un trailer più lungo del precedente e una clip, per anticipare l'epico, tristemente atteso addio alle scene di Matt Smith. Perché, come ha detto Steven Moffat, non si tratta di introdurre Peter Capaldi, ma di dire addio a Smith con un'ultima, spettacolare avventura. Come dice la profezia: "Nelle terre di Trenzalore, alla caduta dell'undicesimo, quando nessuna creatura vivente può dire falsità o evitare di rispondere, una Domanda verrà posta, una domanda che non deve mai, mai avere risposta".
E uno degli indizi più interessanti arriva dalla stagione 6 e dall'episodio undici intitolato The God Complex, in cui si vedeva il Dottore in una stanza d'hotel che conteneva le sue più grandi paure. La porta della stessa camera, con il numero 11, compare nel trailer esteso, ma qual è la più grande paura del Dottore? Potrebbe essere la paura della morte, rappresentata dalla sua rigenerazione, o una svolta inaspettata nella struttura narrativa, per cui a Smith sarà concesso di vedere in chi si rigenererà, le possibilità sono infinite.
Ecco cosa ne pensano i diretti interessati, cominciando da Moffat: "È la sua battaglia finale, e lui sta combattendo da molto tempo. Il dottore sta affrontando due sfide contemporaneamente: un misterioso evento nello spazio che ha evocato parecchi alieni in un unico posto, e aiutare Clara a cucinare il cenone di Natale". E conclude: "Ci sono elementi da ogni stagione del Dottore col volto di Matt, indizi che abbiamo disseminato per anni finalmente sveleranno il mistero".
Matt Smith dichiara: "L'episodio natalizio per me è dolceamaro perché me ne sto andando, ma Steven ha scritto una storia brillante, avventurosa e divertente. È meravigliosamente natalizia".
Per Smith: "Penso sia giusto per il Dottore andarsene con un crash bum bang, mi fa piacere sia divertente e folle. Leggere le ultime venti pagine della sceneggiatura è stato difficile per me, ma so anche che sarà un evento incredibile. Non voglio svelare troppo, ma se osservate attentamente gli ultimi quattro anni, noterete che ci sono alcune storie, colpi di scena e cattivi che sono particolarmente legati al mio Dottore, e lui dovrà affrontarli tutti".
Ecco poi Jenna Coleman/Clara: "Penso dovesse esserci un clima di mistero l'anno scorso per far funzionare il plot. Ciò che è interessante nell'episodio natalizio è che sembra un nuovo inizio e vediamo Clara sia nella sua vita di tutti i giorni che in quella col Dottore".
E conclude Orla Brady/Tasha Lem: "Il dottore viene a cercare Tasha perché sono vecchi amici. Ha bisogno del suo aiuto e sa che lei glielo darà. Perché per quanto lei sia potente in modo terrificante, è leale con i suoi amici".
Parafrasando un'altra serie famosa, il natale sta arrivando per Doctor Who.
6 commenti
Aggiungi un commentoBella puntata, forse non la migliore in assoluto ma comunque una splendida fine per Matt Smith.
Speriamo che ora che è invecchiato rimettano in gioco la moglie.
Quale? River o quella da cui poi è arrivata la nipote Susan?
Mi è piasciuta l'uscita di scena di Matt, forse non mi è piaciuto come sono state spiegate alcune cose (in particolare gli omini silenziosi).
Adesso dobbiamo vedere cosa succederà a DoctorPeter
Le ultime serie proprio non mi sono piaciute. E' dall'ultima stagione di Tennant che arranco nel seguire il dottore.
Questo speciale l'ho trovato confuso, arrogante nella sua pochezza. Mi mancava il dottore arma letale anti-astronave quando si rigenera. Invece di rimanere nei binari del personaggio e della storia Moffat non fa altro che risolvere le situazioni a suon di buffonate che richiedono al pubblico una dose sempre più grande di auto-convincimento giustificativo.
Ho amato molto alcune serie del Dottor Who, ma l'ultima proprio no. Potevano girare un finale migliore e meno caotico per Smith. Sono un po' deluso, mi pare che cominci a mancare più di qualcosa a livello di sceneggiatura.
Ho visto la puntata...e putrroppo l'unica scena che ho apprezzato è stata quella del commiato da Amy Pond...un vero peccato
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID