Mentre nel mondo della fantascienza si discute di "mundane science fiction", ovvero di fantascienza realistica e scientificamente plausibile che quindi escluda di viaggiare più veloci della luce, alla NASA, evidentemente all'oscuro di questi sviluppi, stanno lavorando per progettare un motore warp. Ovvero, per i pochissimi che non lo sapessero, un motore in grado, sfruttando la "curvatura" dello spazio, di far viaggiare un veicolo molto più velocemente della velocità massima prevista dalla Teoria della Relatività, ovvero c, la velocità della luce.
"Lavorando sulla fisica dell'inflazione cosmologica" scrive Harold "Sonny" White del Johnson Space Center, "future astronavi costuite per soddisfare le leggi di queste equazioni matematiche potrebbero davvero viaggiare a incredibili velocità, e senza effetti spiacevoli. Secondo i calcoli potrebbe essere possibile raggiungere Alfa Centauri in due settimane, tempo misurato dalla Terra. E il tempo scorrerebbe nello stesso modo per chi fosse sull'astronave e chi rimanesse al centro di controllo a Houston. Non ci sarebbe inerzia nella bolla warp, quindi l'accelerazione non spiaccicherebbe l'equipaggio contro la paretia, cosa che renderebbe il viaggio poco piacevole. L'accelerazione vera e propria sarebbe in effetti zero."
Anche il problema dell'energia non sarebbe drammatico. "Invece di una palla di materia esorica delle dimensioni di Giove, sarebbero sufficienti solo 500 kg per spedire una bolla del diametro di 10 metri alla velocità di 10c".
10c, se fosse sfuggito a qualcuno, è dieci volte la velocità della luce. Per chi lo volesse sapere, secondo la tabella di conversione tra velocità della luce e fattore warp di Michael Okuda, 10c equivale circa a Warp 2 (nella scala di TNG).
Per chi volesse approfondire, a magari volesse contribuire con qualche analisi più scientifica della faccenda, segnaliamo l'articolo originale di White su Icarus Interstellar.
38 commenti
Aggiungi un commentoAltrettanto vero. sigh
Abbiate fiducia. L'istinto di autoconservazione impedirà a molti di schiagcciare il bottone rosso.
L'estinzione o la totale distruzione della Terra è tema da fantascienza catastrofica.
Tutt'al più distruggeremo la nostra civiltà perché un'altra risorga forse secoli dopo
Veramente non pensavo necessariamente a un olocausto nucleare...
Infatti non mi riferivo nemmeno alla distruzione del pianeta.
Anche l'estinzione totale della specie umana mi appare improbabile: una drastica riduzione della popolazione mondiale e un collasso dell'attuale sistema mi appaiono invece ipotesi tutt'altro che fantascientifiche.
Al momento trovo difficile fare previsioni a lungo termine...
io conosco solo una cosa che supera ogni velocità possibile è la fantasia di noi terrestri ma soprattutto dei popoli latini, la velocità della luce o energia secondaria non può superare il limite dell'energia base figuriamoci le astonavi , altrimenti avverrebbe quello che nel passato (con l'atomica) temevano i scienziati di allora! La disintegrazione dell'universo. Questa spiegazione è prettamente mia personale l'ho dedotta leggendo il grande libro della natura!
Ho trovato per caso questo http://www.space.com/17628-warp-drive-possible-interstellar-spaceflight.html
sperem...
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID