Ritorna finalmente in Italia uno dei capolavori dell'animazione giapponese, Laputa: il castello nel cielo, distribuito dalla Lucky Red che ha preferito eliminare dal titolo il riferimento a Swift che probabilmente dal pubblico meno colto avrebbe potuto essere inteso male... Il titolo italiano è quindi solo Il castello nel cielo.
Si tratta del primo film realizzato dallo studio Ghibli, anche se non è il primo di Hayao Miyazaki (che aveva già prodotto lo splendido Nausicaa e la valle del vento, del quale si attende ancora un adattamento italiano) e che qui è autore della sceneggiatura e regista. Esisteva già un'edizione italiana, uscita nel 2004 ma ritirata poco dopo. Il doppiaggio della versione in uscita è comunque nuovo.
Il film riprende i temi classici di Miyazaki - ecologismo, pacifismo, aeronautica - e chi conosce questo autore non potrà non notare una certa somiglianza tra i due ragazzini protagonisti, Pazu e Shita, con Conan e Lana di Conan il ragazzo del futuro, serie televisiva prodotta da Miyazaki in precedenza.
L'ambientazione è post apocalittica e dal sapore steampunk, un'avventura alla ricerca dei tesori di una civiltà tecnologica scomparsa e potentissima.
Sinossi. La giovane Sheeta è tenuta prigioniera dal cinico colonnello Muska a bordo di un’aeronave diretta verso la fortezza Tedis. Durante il volo, in una notte rischiarata dalla luna, l’aeronave viene attaccata da una banda di pirati guidata dall’intrepida Dola, che vuole impossessarsi del ciondolo che la ragazzina porta al collo. Questo ha un valore inestimabile: permette di vincere la forza di gravità e localizzare la leggendaria isola fluttuante di Laputa, dove - si racconta - sono custoditi immensi tesori e un potere inimmaginabile. Sheeta riesce però a fuggire, finendo tra le braccia di un giovane minatore di nome Pazu che, da quel momento, decide di proteggerla unendosi a lei nella ricerca dell’isola e dei suoi misteri.
Il film esce nelle sale il 25 aprile. Questa sera invece Sky Cinema Family trasmette in esclusiva un'anteprima di alcuni minuti del film, a cui seguiranno altri due capolavori di Miyazaki, Il castello errante di Howl e, in seconda serata e in prima visione su Sky Cinema, Porco Rosso.
16 commenti
Aggiungi un commentoComprato in DVD!!!
Finalmente nei cinema ma soprattutto finalmente in DVD Laputa, o meglio, ora solo Il castello nel cielo, film a cartoni animati di Miyazaki (segue viscido inchino di ammirazione sconfinata). Film in realtà uscito nel lontano 1986, ma pare uscito ieri, o meglio, domani. L’avevo già visto in lingua straniera, e diedi 8 ; ora a rivederlo aggiorno a un 9. Film che è molto debitore a Conan, il ragazzo del futuro, come si vede dai due protagonisti, dall’aereo dei cattivi, dai personaggi del villaggio, dai temi trattati, etc…ed è un film molto bello, chiaro. Disegni superlativi e musiche superbe. Non c’è molto da aggiungere, se non che è ritenuto, assolutamente a ragione, uno dei capolavori della cinematografia di animazione. A guardare bene, ci sono pure elementi ripresi da Avatar (dalle pietre blu, ai paesaggi sospesi nel cielo, a un gigantesco albero), ma da dire ce ne sarebbe parecchio.
A seguire: grandi pianti del figliolo per i Robot, mannaggia. Primo film per cui ha pianto, ed è Miyazaki. Orgoglio onnipotente.
si deve essere auto-citato, se ben ricordo è sempre roba sua!
SE butti un occhio qua a sinistra...
mi sa tanto che magari lo sapevo pure!
Non hai torto!
Ci sono stato a settembre, mi stavo per commuovere una vera gioia per gli occhi di bambini e adulti
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID