Grazie al grande successo del telefilm A Game of Thrones, che da noi si intitolerà Il trono di spade e andrà in onda dall'11 novembre, il nome di George R.R. Martin è diventato sinonimo di successo garantito e l'emittente Syfy ha deciso di costruirci sopra una nuova probabile saga.
Più che l'emittente, si tratta del braccio cinematografico Syfy Films, finora del tutto inattivo, che ha acquistato i diritti della serie di romanzi e racconti intitolata Wild Cards, saga ideata dall'autore nel 1987. La storia comincia con un virus alieno che infetta l'umanità, trasformando le persone in due specie diverse: i Jokers, creature deformi e, più raramente gli Aces, dotati di superpoteri.
Le storie sono state scritte a più mani da autori diversi, tra cui Roger Zelazny e Lewis Shiner. Il tono generale è più realistico di quanto non accada normalmente nel genere, per certi versi è paragonabile a The Dark Knight di Christopher Nolan.
Lo stesso Martin ha spiegato che "abbiamo sempre amato i fumetti sui supereroi, ma ci siamo avvicinati al genere in modo diverso. Volevamo un'atmosfera più cupa e realistica rispetto ai fumetti degli anni '80. È una storia a cui hanno partecipato più persone nel corso dei decenni".
Uno degli aspetti più interessanti è il modo in cui i personaggi si evolvono. Alcuni invecchiano, altri si sposano, muoiono. Altri personaggi entrano in scena e interagiscono con i precedenti, creando un mosaico di storie. A sua volta gli autori storici hanno visto arrivare nuove leve, come Paul Cornell (Doctor Who) e Carrie Vaughn. I molteplici autori che si sono avvicendati nella scrittura della serie, ora giunta al 22° volume, hanno contribuito ad allungare i tempi per ottenere i diritti.
Martin aggiunge che "una delle cose che volevamo realizzare era il senso di un'unica grande storia. Nei fumetti mainstream un personaggio è sposato, poi l'editore cambia idea e il giorno dopo non lo è più. Per me è frustrante. Le nostre storie sono in tempo reale, cambiano in parallelo con il nostro mondo".
Gregory Novek, vice presidente della Syfy Films aggiunge che "questo è l'unico universo che ha personaggi completamente realizzati e integrati che si sono sviluppati nel corso di venticinque anni. Il trucco per noi è scoprire qual è il film migliore da realizzare".
Non è ancora stato rivelato quali personaggi faranno comparsa nel film, ma Martin ha fatto sapere che sarà ambientato ai giorni nostri e che il personaggio chiamato The Sleeper sarà presente. The Sleeper è uno dei primi a diventare un Ace, con il potere di cambiare faccia e poteri ogni volta che riemerge da una sorta di ibernazione. E rivela: "Speriamo che questo sia il primo passo per Wild Cards per una lunga presenza al cinema e come serie tv".
A presto con le prossime notizie dal mondo di Wild Cards.
3 commenti
Aggiungi un commento"The Sleeper è uno dei primi a diventare un Ace, con il potere di cambiare faccia e poteri ogni volta che riemerge da una sorta di ibernazione"
E viaggia su una cabina blu.
ù_ù
I libri li avete letti? Come sono? Io di Martin ho letto quasi tutto, ma i racconti non sono suoi, e il fatto che siano pubblicati in questo periodo mi sa di operazione commerciale...
Appena si accorgono che un autore funziona sullo schermo si buttano su qualsiasi cosa possa diventare un film. E' capitato a King, poi Dick e ora a Martin.
Palomino.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID