È fantascienza? Probabilmente no, comunque siamo sul confine. Il domani che verrà - titolo già abbastanza adatto al nostro genere - parla dell'invasione dell'Australia da parte di un non meglio identificato nemico. Ma più che concentrarsi sull'aspetto fantapolitico o sul misterioso invasore l'autore del romanzo e di conseguenza il regista del film preferiscono puntare l'obiettivo sull'esperienza di vita dei protagonisti, sbalzati di colpo dalla vita comoda di adolescenti alla dura condizione di partigiani che lottano per il proprio paese.
Il film The Tomorrow Series: Il domani che verrà (Tomorrow When the War Began) esce oggi nelle sale italiane. Produzione australiana, regista Stuart Beattle, all'esordio nella direzione ma con un buon curriculum come sceneggiatore, tra gli attori l'inglese Rachek Hurd-Wood (già vista in Solomon Kane e Dorian Grey) mentre quasi tutti gli altri vengono dalla tv australiana (molti dalla serie Home And Away). Solo 6,2 il voto su IMDb, scarsi gli incassi (il film è uscito in USA esattamente un anno fa, in Australia addirittura nell'agosto 2010).
È tratto come dicevamo dal libro omonimo, di John Marsden, che ha avuto enorme successo in molti paesi. In Italia è uscito in settembre.
La trama: otto ragazzi australiani, per vincere la noia di un'estate senza aver nulla da fare, decidono di andare in una zona disabitata e selvaggia e passare una settimana nella natura. Al loro ritorno hanno un'amara e paurosa sorpresa. Il loro paese è completamente deserto, tutti gli animali morti. Una desolazione totale. I ragazzi, dopo aver superato lo shock del primo momento scoprono che durante la loro assenza, la nazione è stata invasa e tutti gli abitanti sono rinchiusi in enormi prigioni all’aperto. I ragazzi decideranno di combattere l’invasore armati solo del loro coraggio e della loro amicizia.
Vi faremmo vedere un trailer, ma come sapete la SIAE ci impedisce di fare questo tipo di promozione alle uscite cinematografiche.
6 commenti
Aggiungi un commentoPenso anche io che sia tipo "Alba rossa" ma in salsa australiana, il trailer l'ho visto e non sembra male, mi fa venire in mente anche "Amerika" con Kris Kristofferson, chi se la ricorda? Allora il nemico era l'Unione Sovietica, che ormai non esiste neanche più, quanto tempo è passato...
Un tempo da ragazzi avevano il sogno di andare negli USA, adesso invece in Australia; qual'è il nemico di questa nuova frontiera?
:
Bella vaccata Alba Rossa!
Questo non penso proprio di andarlo a vedere.
A me quella del poster mi ricorda Lara Croft...
Visto "Il domani che verrà", in versione originale, devo esser sincero mi è piaciuto. Niente di nuovo sotto il sole, ma tranne alcuni momenti in cui lo script cede ai cliché è tutto ben realizzato. Mi sono piaciuti anche gli attori, fa' te (tranne un paio).
Se riesco vado a vederlo.
In via sbordinata lo prenderò a noleggio.
P.S.
Alba Rossa non era una vaccata del tutto. Lo era solo in parte
Invasion Usa di Zito lo era forse un filino di più, ma il Norris nobilitava il trash della pellicola
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID