Più che un teaser è quasi un vero e proprio film a sè stante, una vera dimostrazione di forza e di ciò che ha in mente Michael Bay nel suo congedo dalla serie dei Transformers.
Il trailer che vedete qui sotto, in italiano, di fatto non svela nulla del film in sé, ma rappresenta un vero e proprio prequel degli eventi, girato in grande scala, che parte da un evento storico fondamentale per poi svelare un intrigante retroscena segreto.
Del resto, chi può dire cosa sia accaduto a telecamere spente?
Il video inoltre svela un dettaglio importante, di cui lo sceneggiatore Roberto Orci aveva parlato negli extra del dvd di Transformers 2, ovvero il suo desiderio di far entrare in scena Unicron, "per il senso delle dimensioni."
Chi o cosa è Unicron?
Un personaggio introdotto nella saga a cartoni animati nel 1986 che ha le seguenti caratteristiche: ha dimensioni planetarie e la capacità di trasformarsi in un intero pianeta meccanico/robotico (Wikipedia docet)
A parte questo, quello che si sa è che tornano tutti i protagonisti precedenti, esclusa Megan Fox, i cui rapporti con Bay devono essersi un filo raffreddati dopo che lei lo ha paragonato a Hitler, motivo per cui poco prima dell'inizio delle riprese è stata sostituita dalla modella Rosie Hungtington-Whiteley, la cui apparizione più importante è quella fatta con Victoria's Secret (e va benissimo così).
Dopo il primo luglio 2011 anche questa saga rimarrà orfana di un regista, per cui, chi vi piacerebbe prendesse in mano il testimone lasciato da Bay, visto che sicuramente né Spielberg né la Paramount lasceranno andare un franchise che ha portato a casa più di un milardo e 600 milioni di dollari con soli due film?
Eccovi il teaser in italiano:
4 commenti
Aggiungi un commentoChi deve essere il prossimo? Emmerich! Così gli troviamo qualcosa da fare, una bella minchiatona tutta effetti speciali adatta a lui, e magari lascia in pace la buonanima di Hari Seldon.
Ancora una volta i cinematrografari di Hollyweird hanno un mega-budget e non riescono a fare a meno di farcirlo di cazzate abominevoli.
Tutte le missioni lunari hanno allunato sul lato visibile della Luna (che è sempre rivolto verso la Terra) perchè altrimenti non avrebbero potuto restare in contatto con le basi a terra.
Qui invece ...
Poi c'è il solito problema dei cospirazionisti, ovvero che c'era l'URSS che teneva d'occhio gli USA ed a cui non sarebbero sfuggite certe cose troppo difficili da nascondere.
Se ci fosse stato "qualcosa" l'URSS non avrebbe lasciato perdere la corsa alla Luna.
Vabbè che Transformers è un fumettone, ma visto che volevano fare "i plausibili" con il mega-budget che avevano potevano almeno investire qualcosina sulla sceneggiatura invece di voler insistere con l'ennesima sceMeggiatura.
Ma dai LMCH, vai a cercare la verosimiglianza scientifica anche qui? Ma fregatene.
Poi guarda, vuoi un'interpretazione? Il film si intitola "Dark of the moon". Il riferimento, caro mio, non è davvero alla misione apollo, ma ai Pink Floyd. E il "dark side of the moon" non ha niente a che fare con la luna: è la pazzia, il lato oscuro della psiche, quello stesso che ci fa credere ai complotti e ci fa apprezzare questi film senza cervello dove si spacca un sacco di roba.
Ti fila?
"There is no dark side in the moon, really. Matter of fact it's all dark. The only thing that makes it look light is the sun."
S*
Non è che la cerco, è che non posso fare a meno di notarlo e questo mi rovina la visione del film.
Gli sarebbe bastato scegliere una delle missioni con il moon rover, stare sul lato visibile e mostrare che il "relitto" dall'alto non era riconoscibile.
Invece no, scelgono il primo allunaggio, proprio quello in cui sarebbe stato più difficile nascondere che la missione avrebbe avuto una "deviazione dal percorso ufficiale".
Milioni di dollari in effetti speciali e poi fanno i parsimoniosi su consulenti per cui in confronto avrebbero speso un tozzo di pane.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID