È stato il palcoscenico dei Vga di Spike Tv, gli Oscar dei videogiochi che a Los Angeles hanno incoronato Bioware miglior studio di sviluppo dell'anno e Mass Effect 2 miglior videogame per Xbox 360 e miglior gioco di ruolo in assoluto, a fornire l'occasione per rompere gli indugi su uno dei titoli più attesi dagli appassionati di fantascienza.
Mass Effect 3 uscirà per il Natale 2011, concludendo quindi su Xbox 360, la medesima piattaforma dove è cominciato tutto, la trilogia che, insieme ai Modern Warfare di Call of Duty e le saghe di Gears of War, Uncharted e Assassin's Creed, ha maggiormente caratterizzato il digital entertainment degli ultimi anni, legando il proprio nome alla generazione hd così come Halo aveva fatto con Xbox o Grand Theft Auto con Playstation 2.
Mass Effect riparte da Andromeda
Accantonata la trilogia del comandante Shepard, EA prova a bissare il successo della space opera digitale per...
Riccardo Anselmi, 27/03/2017
Sarà Electronic Arts a produrre tutti i prossimi videogame di Star Wars
Dopo la chiusura di Lucasarts, i nuovi padroni della galassia lontana lontana, recentemente entrata nell'universo...
Riccardo Anselmi, 8/05/2013
Mass Effect 3: Farewell Shepard
Questa settimana si è conclusa ufficialmente la carriera del comandante Shepard, con l'uscita dell'ultimo dlc di...
Riccardo Anselmi, 8/03/2013
4 commenti
Aggiungi un commentoTocca aspettare ancora un anno. E' la migliore saga uscita su questa generazione di console: splendida a dir poco, perchè così lontana dai canoni stabiliti e preconfezionati dai programmatori e dalle software house. E' inoltre una saga fantascientifica al 100% senza contaminazioni di sorta. Space opera è il termine giusto per definirla, perchè complessa proprio come una produzione seriale tv.
Definire Mass Effect "gioco" è assai riduttivo. Nessun altro titolo per console si avvicina a questo. Gli altri sono games. Questo lo è solo formalmente.
Quoto Kobol77, con Mass Effect siamo su un altro livello. Consiglio ad ogni appassionato di sci-fi l'acquisto della consolle e di tutti i capitoli dell'opera, (versione deluxe con i contenuti extra, mi raccomando) il godimento puro che ne trarrete varrà ogni singolo euro speso. La mia generazione è cresciuta con i videogames, da Pong in poi credo di aver vissuto tutte le ere dell'evoluzione videoludica, ma qui siamo davanti ad una singolarità, oltretutto ottenuta senza aggiungere niente di nuovo, ma portando quasi al massimo ogni aspetto. La profondità della storia, la precisione nei dettagli, l'intelligenza artificiale, la giocabilità, l'aspetto grafico, il design... Onestamente è tutto fatto bene.
Ecco, a voler spaccare il capello in 4, forse il sistema di farming del primo capitolo alla lunga può diventare noioso (in ME2 problema risolto), ma nulla toglie alla grandezza dell'opera.
Così come c'è stato un prima e dopo Fondazione, un prima e dopo Star Wars, nei videogames c'è un prima e dopo Mass Effect, capolavoro.
Wow! Invasione dei Razziatori!!
Leggetevi anche i tre libri meritano quanto il gioco! in oltre è in cantiere il film alla Legendary Picture =)
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID