Giacomo Pueroni molti di voi lo conosceranno come ottimo disegnatore della serie Jonathan Steele; altri lo avranno notato come bravissimo illustratore, ormai da otto numeri, della nostra rivista Robot. Altri ancora probabilmente lo conoscono come il simpatico compagnone di tante convention, Sticcon e non solo.
Non contento di tante apparizioni, Giacomo ora è presente persino sulla rivista di fumetti giapponesi Mangaka, numero di luglio. Lo stile è particolare e un po' diverso dal suo solito, anche se non sembra essersi lasciato irretire del tutto dallo stile manga (comunque, non si notano rischiosi tentativi di omaggio ad altri autori); la storia è un racconto di fantascienza a fumetti, sei pagine, e si intitola Non temerò alcun male (il riferimento sarà a Robert Heinlein o al salmo di Davide?).
Sul prossimo numero di Mangaka Pueroni sarà ancora presente con un altro racconto a fumetti.
Giacomo Pueroni ci ha lasciato
Dopo due anni di malattia l'artista Goriziano se ne è andato per complicazioni sabato 18 febbraio
S*, 20/02/2017
Premio Italia, un grande tributo per Giacomo Pueroni
Il popolo italiano della fantascienza si stringe attorno all'illustratore con un premio Italia strameritato....
S*, 22/05/2016
Un luglio all'ombra di Robert Heinlein
Il numero 1596 di Urania ripropone una strana coppia, due racconti lunghi che non potrebbero essere più differenti.
Giampaolo Rai, 8/07/2013
1 commenti
Aggiungi un commentoPer amor di precisione, sottolineerei che Mangaka - in edicola per Coniglio Editore - è una rivista di manga, ma non di fumetti giapponesi, perché gli autori pubblicati sono programmaticamente tutti europei, e Pueroni non è l'unico italiano sul primo numero.
F.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID