La serie Blood Ties era la dimostrazione che per parlare di vampiri non si deve per forza imitare la mitica Buffy (a proposito Sarah Michelle, smettila con questi film inutili e torna sul set) e che non tutti i "non morti" sono dei depressi dal brutto carattere.
Il telefilm aveva i suoi difetti, dati da un budget pressoché inesistente che in pratica annullava il concetto stesso di effetto speciale e a volte una leggera confusione narrativa (ma si è visto di molto peggio).
I pregi erano dei dialoghi molto brillanti, un personaggio femminile tosto e che per una volta aveva più di 16 anni e molto più carattere, accompagnata da un giovane vampiro che, diciamocelo, si godeva un mondo la sua situazione.
Inoltre la produzione e l'ambientazione stessa erano canadesi, il che donava un tocco diverso dal solito.
Se vi state chiedendo perché stia usando i verbi al passato, la spiegazione è semplice: la serie era stata comperata dall'emittente usa Lifetime, la quale non solo non ha più ordinato altri episodi dopo i 22 previsti, ma gli ultimi 2 li ha messi a disposizione solo on line.
Al che si aggiunge il peggiore dei destini, ovvero il finale lasciato in sospeso, ovvero il famigerato cliffhanger.
Ma la sua duplice nazionalità comporta comunque un pregio indiretto, dato da tre fattori: i fan, che stanno bombardando Lifetime perché non lasci cadere la serie; le emittenti canadesi; le altre emittenti usa.
In una recente intervista a E! on line il produttore esecutivo Randy Zalken ha rilasciato una dichiarazione in cui dice che l'intera produzione è "molto fiduciosa. Alcune emittenti canadesi ci hanno detto: si siamo interessati, diteci solo come dove e quando".
Inoltre, precisa che "ci sono speranze del coinvolgimento di altre emittenti Usa".
Come ad esempio Sci Fi Channel?
Un altro punto a favore è che i set non sono ancora stati smantellati e gli attori sarebbero ancora disponibili a indossare i panni dei loro personaggi.
Ultimo e non indifferente dettaglio; gli sceneggiatori sono canadesi e a loro di scioperi vari non potrebbe importare di meno.
Proprio come per il mito dei vampiri, per i quattro protagonisti, ovvero Christina Cox, Kyle Schmid, Dylan Neal e Gina Holden (che lavora anche in Flash Gordon), il tempo si è fermato.
Speriamo davvero che anche loro possano tornare in vita, in una forma o nell'altra.
6 commenti
Aggiungi un commentodevo dire che il telefilm mi ha appassionato ma ho delle citiche .
il xsonaggio rincipale femminile non è x niente femminile nè sexy ne fascinoso e quindi del tutto inadatto x henry.x essere toste nn c'è bisogno di essere mascoline.(prendiamo le cacciatrici buffy e faiht)il suo sarcasmo è insensato e squallido come qualke dialogho e per di più quando va a combattere contro il male spesso non ha un piano e si salva x caso.
alcuni eventi non hanno una motivazione (tipo quando rivive le giornate non c'èun vero motivo per cui quendo viene axto il vaso di pndora succede.e xkè viky è ciecata?)ed altri che si dice dovrebbero avere conseguenze poi di fatto non ce l'hanno(/tipo quando viki beve il sangue del vampoiro e fa un incantesimo di magia nera x salvarlo).
infine alcune situazioni di flert con fitsroy sono ridicole e forzate e tra viky e i due uomni non c'è un vero rapporto,parlano sempre di lavoro e mostri.
insomma il cosa è ok ma il come lo trovo scadente poteva essee molto migliore xkè ha una buona base.
10 e lode a vampiro interpretato benissimo dall'attore e anche il suo carattere è molto ben sviluppato,rasmette emozioni e i suoi dialghi sono brillanti,spesso poetici,ma non sdolcinat.
corinne è ingamba dovrebbe vere +,più storia xsonale èl'unica vera donna della serie
ladysilver, sta roba è illeggibile. Per favore scrivi in italiano la prossima volta.
S*
*.* EVVIVAA!!!
sono riuscita a trovare tutte le puntate anche della seconda stagione... e devi dire che ci sono rimasta secca... xD
non me lo aspettavo proprio che la troncassero così di netto.
Tutto a scatafascio, Astaroth a piede libero nei panni del prete esorcista, vicky che scopre il potere racchiuso nei simboli tatuati ai polsi... coreen che ha cercato solo di aiutarla a decidere il vero amore tra il vampiro e l'ex collega...
E' un telefilm che ti cattura subito, ogni istante resti con il fiato sospeso, un batticuore dopo l'altro e quando l'elettricità tra vicky e fitzroy si accende, il tempo si ferma.
La tensione palpabile tra henry e mike quando si tratta della nelson, fa sorridere, li rende umani, li rende reali e non solo personaggi di un libro su pellicola... =)
Il mistero ha un fascino deciso, gothico e a tratti dark... Ricorda vagamente La regina dei Dannati (film) ma non cade nella banalità di Twilight... C'è azione, suspance, qualcosa che ti prende cuore mente e, riesci ad immedesimarti in maniera assurda nei casi complicati che puntata dopo puntata si susseguono ^.*
Non si può lasciare così la stagione senza un seguito... Anche perchè la seconda è finita male.. non dovrebbero chiarirsi? parlare? cercare di scavare a fondo nel cuore.. e perchè mai si dovrebbe lasciare un demone in giro per toronto?
Baci ^.^
Gothika85
comunque io non capisco….non chiudono gossip girls che è noiosissimo!sono arrivata pure alla 5 serie e i personaggi fanno sempre le stesse cose in poche parole è privo di azione ect…noioso direi..sono del parere che questo telefilm è molto bello...
intendo blood ties è molto bello almeno in ogni puntata fanno una cosa diversa...chi la pensa come me ?
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID