Ricerca: «loro-i-terrestri»
Stella cadente
Il passato non è mai stato così inquietante. Premio Urania 2006.Anno del Signore 1303. Tra le paludi della Bassa veronese, si cela “qualcosa” che gli abitanti dicono essere caduto dal cielo. Qualcosa che, per la scienza del tempo, non dovrebbe esistere; e quando un inquietante brontolio agita le terre stagnanti ai confini della signoria scaligera e le persone iniziano a scomparire, il cavaliere plebeo Buoso Maltraversi viene incaricato di scortare tre enigmatici sapienti in un’indagine che cambierà per sempre la loro concezione del mondo.
LeggiL'ombra della stella cometa
4 su 5
di Maurizio Cometto
2025, Delos Digital, 2025
Che cosa spinge i superstiti di una guerra fratricida a rientrare nella loro patria distrutta?
LeggiDaredevil: Born Again: la rinascita di un supereroe
Charlie Cox e Vincent D'Onofrio raccontano la loro esperienza nel rivestire i panni di Matt Murdock e Wilson Fisk, alias Daredevil e Kingpin.
LeggiGli occhi del mostro
La guerra con i ralt è finita e questi sono piombati in una guerra civile, sotto lo sguardo compiaciuto degli umani che vedono soddisfatti i loro ex nemici autodistruggersi. Ma una guerra finisce mai davvero?Pubblichiamo il prologo del nuovo romanzo dell'autore di Tra Maschere e Ombre, edito da Delos Digital.
LeggiI grigi e la loro la società
Pubblichiamo una parte dell'appendice B del romanzo Quelle che le stelle non dicono di Dario de Judicibus, vincitore del premio Odissea.
LeggiI rettiliani e la loro la società
Pubblichiamo una parte dell'appendice A del romanzo Quello che le stelle non dicono di Dario de Judicibus, vincitore del Premio Odissea.
Leggi“Film come Furiosa: A Mad Max Saga ci aiutano a decifrare la vita”: parola di George Miller
Il regista e gli interpreti del quarto film della saga cinematografica più apocalittica della storia del cinema raccontano la loro esperienza sul set.
LeggiMegamarkert
Pubblichiamo un estratto del racconto della scrittrice toscana, che fa parte dell'antologia Tempesta dal nulla, edita dalla Delos Digital, che presenta 9 racconti di 10 tra i più importanti scrittori italiani di fantascienza, che hanno avvertito l’urgenza di toccare con la loro sensibilità di autori la tematica del cambiamento climatico, cruciale per la vita stessa del nostro pianeta e dell’umanità.
LeggiDisegnare Star Wars, intervista a Marco Castiello e Vincenzo Acunzo
I due sono stati impegnati nella realizzazione a fumetti della saga creata da George Lucas e ci hanno raccontato la loro esperienza.
LeggiFantascienza e mondo LGBTQ: il punto di vista degli editor
Franco Forte (Mondadori), Giorgio Raffaelli (Zona42) e Silvio Sosio (Delos Digital) rispondono dal loro punto di vista di editor come è mutato il mercato editoriale della fantascienza rispetto alla tematica LGBTQ (lesbiche, gay, bisessuali, transgender e queer).
Leggi