• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • Star Wars
  • Prime Video
  • Kathleen Kennedy
  • Obi-Wan Kenobi
  • Hayden Christensen
  • Dave Filoni
  • Ewan McGregor
  • George Lucas
  • Taika Waititi
  • Star Wars: Obi-Wan Kenobi

Delos Science Fiction 19

Per scaricare la rivista sottoscrivi la Delos Card (o fai login se ce l'hai già!)

Versione html - 0 pagine

Settembre 1996 - Anno III

Editoriali

Independence Day

di Luigi Pachì e Silvio Sosio domenica 15 settembre 1996

Leggi

Rubriche

Feedback

di Redazione domenica 15 settembre 1996

Leggi

Quando gli alieni invasero il cyberspazio 1

di Silvio Sosio domenica 15 settembre 1996

Leggi

Locus Agosto '96

di Maurizio Manzieri domenica 15 settembre 1996

Leggi

L'eternauta 21

di Francesco Grasso domenica 15 settembre 1996

Prosegue la nostra rubrica dedicata al fumetto di fantascienza. Argomento della terza puntata, il capolavoro della scuola "storica" argentina, l'opera immortale dei maestri Hector G. Oersterheld e Solano Lopez: L'Eternauta, il vagabondo dell'infinito.

Leggi

In attesa del primo contatto

di Luigi Rosa domenica 15 settembre 1996

Leggi

Emettitori e ripetitori di informazioni 3

di Roberto Quaglia domenica 15 settembre 1996

Leggi

Robot

di Luigi Pachì domenica 15 settembre 1996

Prende il via, con questo diciannovesimo numero di Delos Science Fiction, una nuova rubrica curata dal sottoscritto intitolata Numeri Uno. Si tratta di un angolo dedicato alle pubblicazioni di fantascienza apparse in Italia nel corso degli anni, attraverso la disamina del loro primo fascicolo. Un`occasione unica per i curiosi e i potenziali collezionisti per vedere le copertine dei mitici numeri uno di molte delle testate che hanno tracciato la storia della science fiction nel nostro paese. Restate sintonizzati su queste pagine tutti i mesi perché le sorprese non mancheranno di certo.

Leggi

Servizi

Nirvana Il viaggio continua

di Fabrizio Corallo domenica 15 settembre 1996

Un'occasione per meditare sull'uomo ma anche un modo di fare "cinema cinema" . Lo ha dichiarato in questa intervista Gabriele Salvatores, parlando del suo ultimo film che sta girando a Milano. Una storia ambientata nel 2000 tra Oriente e Occidente, il primo film di fantascienza prodotto dal cinema italiano di serie A dai tempi della Decima vittima.

Leggi

Analog: intervista con Stanley Schmidt

di Luigi Pachì domenica 15 settembre 1996

Nata nel 1930 con il nome di Astounding, è stata la rivista che ha dato vita all'età d'oro della fantascienza. Sotto la direzione di John W. Campbell sono nati e cresciuti sulle sue pagine autori come Isaac Asimov, Robert Heinlein e tanti altri. Passata nelle mani di Ben Bova e poi in quelle di Stanley Schmidt, che qui intervistiamo, ancora oggi Analog è la bandiera della science fiction più legata alla scienza e alla tecnologia.

Leggi

Intervista con Ugo Malaguti

di Francesco Grasso domenica 15 settembre 1996

Direttore di riviste mitiche come Galassia e SFBC, poi creatore della prima casa editrice specializzata italiana, la Libra, e in seguito della Perseo, Ugo Malaguti è uno dei personaggi che hanno fatto la storia della fantascienza in Italia.

Leggi

La musica fantastica, ovvero: incroci tra letteratura fantastica e la musica

di Giovanni Savoini domenica 15 settembre 1996

Il baliset dei Fremen e poco altro: nelle storie scritte di SF la musica fa pochissime apparizioni, e solamente a livello superficiale, che non influenza la trama e l'azione dei personaggi. Con la promessa di ritornare sulla "musica nella SF", intanto cominciamo a sorvolare l'altro aspetto contrario: la "SF nella musica", che conta senz'altro numerosi esempi.

Leggi

Incontro con la "Nemira": editoria di fantascienza in Romania 1

di Luigi Pachì domenica 15 settembre 1996

Anche in vacanza, lo staff di Delos indaga sulle molteplici manifestazioni della fantascienza. A Bucarest abbiamo incontrato i responsabili del principare editore rumeno.

Leggi

Terzo millennio: grandi opportunità per gli scrittori italiani e per il fandom

di Franco Forte domenica 15 settembre 1996

E' in arrivo una nuova antologia di fantascienza italiana curata da Franco Forte. Ancora una grande occasione di rilancio per gli autori italiani che negli ultimi tempi, grazie alle iniziative di Stampa Alternativa e al successo di Evangelisti su Urania, stanno vivendo un momento forse irripeti

Leggi

Racconti

L'uomo dei ricordi

Racconto di Vittorio Curtoni

domenica 15 settembre 1996

Vittorio Curtoni non ha bisogno di presentazioni: è uno dei migliori autori italiani. Questo racconto, uscito anni fa sulla rivista "Oltre...", è una delle sue storie più bradburiane.

Leggi

L'ombra sul custode

Racconto di Giulio Sosio e Maurizio Porretti

domenica 15 settembre 1996

Giulio Sosio (che è poi il cugino di Silvio) e Maurizio Porretti non hanno scritto moltissimo, ma anche così sono riusciti, nel 1990, ad aggiudicarsi il primo posto alla terza edizione del prestigioso Premio Nazionale di narrativa fantastica "Comune di Courmayeur". Il racconto vincitore è proprio quello che segue.

Leggi

Seguici su

Articoli più popolari

Abbiamo la prima intelligenza artificiale autocosciente?
CONTACT

Abbiamo la prima intelligenza artificiale autocosciente?

Leggi 15/06/2022
Gli incassi di Lightyear non volano, al massimo cadono con stile
CINEMA

Gli incassi di Lightyear non volano, al massimo cadono con stile

Leggi 21/06/2022
The Boys, arriva oggi la terza stagione su Amazon Prime Video
TELEVISIONE

The Boys, arriva oggi la terza stagione su Amazon Prime Video

Leggi 3/06/2022
Obi-Wan Kenobi, una seconda stagione è possibile
STAR WARS

Obi-Wan Kenobi, una seconda stagione è possibile

Leggi 24/06/2022
Prey, il trailer del prequel della saga di Predator
TELEVISIONE

Prey, il trailer del prequel della saga di Predator

Leggi 9/06/2022

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Furiosa, le foto dal set 6 foto

Rebel Moon, le foto dal set 3 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326