Ricerca: «syfy-italia»
L’Italia sulla luna, da Astolfo a Yambo
Un viaggio sul nostro satellite nelle opere di protofantascienza del nostro Paese.
LeggiStoria editoriale dell'Eternauta
Dall'Argentina all'Italia, un viaggio nelle varie versioni del fumetto argentino.
LeggiGoldrake, quando la febbre per il mitico robottone colpì anche l'Italia
Ritorna in TV il primo anime della storia della televisione italiana, grazie al reboot Goldrake U e alla versione restaurata dell'originale cartone animato giapponese.
LeggiLa nave dei folli: intervista a Emiliano Maramonte
Il curatore ci racconta la genesi dell'antologia edita dalla Delos Digital e che cos'è il Collettivo Immaginario Fantastico.
LeggiFranco Forte: “Urania sarà sinonimo di sinergia tra edicola e libreria”
L’editor delle collane da edicola della Mondadori ci anticipa le sinergie che stanno per essere messe in campo per valorizzare ancora di più Urania e la fantascienza in Italia.
LeggiIl continente perduto, il romanzo ritrovato di Edgar Rice Burroughs
Per gentile concessione dell'editore Homo Scrivens, pubblichiamo la postfazione a il romanzo dell'autore di Taraza, per la prima volta pubblicato in Italia.
LeggiCrisi Oscura sulle Terre Infinite
Arriva in Italia, grazie a Panini Comics, il nuovo evento della DC Comics, ideato da Joshua Williamson e disegnato da Daniel Sampere.
LeggiLa pillola verde
Una pillola per dormire solo due ore e lavorare il doppio. Sareste disposti, per rilanciare il paese dopo la crisi? L'anteprima di questo numero di Delos Science Fiction arriva dalla collana Dystopica e ci proietta in un'Italia postpandemia.
LeggiColpo di una notte di mezza estate, il solarpunk del Commando Jugendstil
La recensione dell'ebook del collettivo artistico e scientifico di attivist*, i primi a fare solarpunk in Italia, a partire dal 2011, uscito nella collana Atlantis della Delos Digital.
LeggiAlessandro Bottero: "Batman è un detective abilissimo"
Ha tadotto capolavori come Batman. Il Ritorno del Cavaliere Oscuro e Batman Anno Uno ed è critico e tra gli sceneggiatori del fumetto più importanti in Italia: Bottero ci racconta il suo Batman, da Bob Kane a Matt Reeves, passando per Frank Miller e Christopher Nolan.
Leggi