• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • Prime Video
  • Thor: Love and Thunder
  • Taika Waititi
  • Star Trek: Strange New Worlds
  • Tessa Thompson
  • Charlie Cox
  • Chris Hemsworth
  • Diego Luna
  • Tatiana Maslany
  • Mark Ruffalo

Ricerca: «cronache-dell-armageddon»

News (2467) Approfondimenti (615) Gallerie (10)
Due cronache dal Progetto NO

Due cronache dal Progetto NO

Racconto di Marco Settembre

domenica 17 luglio 2022

Leggi
2 Da Borg alle città galleggianti, la narrativa di Annarita Stella Petrino

Da Borg alle città galleggianti, la narrativa di Annarita Stella Petrino

di Vincenzo Graziano domenica 17 luglio 2022

È appena uscito Le città galleggianti, il nuovo romanzo della scrittrice abruzzese, vincitrice dell’ultima edizione del premio Vegetti con il romanzo Quando Borg posò lo sguardo su Eve (Tabula Fati).

Leggi
Colpo di una notte di mezza estate, il solarpunk del Commando Jugendstil

Colpo di una notte di mezza estate, il solarpunk del Commando Jugendstil

di Silvia Treves domenica 19 giugno 2022

La recensione dell'ebook del collettivo artistico e scientifico di attivist*, i primi a fare solarpunk in Italia, a partire dal 2011, uscito nella collana Atlantis della Delos Digital.

Leggi
1 Il senso del clima nella fantascienza

Il senso del clima nella fantascienza

di Luca Ortino domenica 19 giugno 2022

Quali connessioni ci sono tra la fantascienza e la climate fiction?

Leggi
4 Sam J. Miller: "Perché includo personaggi LGBTQ+ nei miei romanzi…"

Sam J. Miller: "Perché includo personaggi LGBTQ+ nei miei romanzi…"

di Roberto Taddeucci domenica 15 maggio 2022

Lo scrittore di La città dell'orca racconta come e perché popola le sue storie di personaggi LGBTQ+.

Leggi
La fisica del cambiamento climatico

La fisica del cambiamento climatico
4 su 5

di Lawrence M. Krauss

The Physics of Climate Change, 2021, Raffaello Cortina Editore, 2022

recensione di Emanuele Manco venerdì 29 aprile 2022

La recensione dell'agile compendio sulla scienza alla base dei fenomeni climatici scritto dal fisico e divulgatore scientifico Lawrence M. Krauss.

Leggi
2 Contagi, epidemie, pestilenze: un tema classico della fantascienza

Contagi, epidemie, pestilenze: un tema classico della fantascienza

di Franco Piccinini domenica 27 marzo 2022

Un viaggio nella fantascienza letteraria che ha avuto come tema centrale le epidemie e i contagi.

Leggi
1 Matt Reeves: “È un Batman in caduta libera”

Matt Reeves: “È un Batman in caduta libera”

di Arturo Fabra domenica 27 marzo 2022

Il regista di The War – Il pianeta delle scimmie racconta la sua visione dell’Uomo Pipistrello.

Leggi
1 The Batman: finalmente noir e vendicativo

The Batman: finalmente noir e vendicativo

di Arturo Fabra domenica 27 marzo 2022

Il regista Matt Reeves aggiorna l'iconografia sul Grande Schermo dell'Uomo Pipistrello, restituendocelo giovane, arrabbiato e vendicativo.

Leggi
1 Benvenuti nell’esperienza transmediale. Intervista a Paolo Bertetti

Benvenuti nell’esperienza transmediale. Intervista a Paolo Bertetti

di Carmine Treanni domenica 20 febbraio 2022

Al docente dell’Università di Siena e autore del saggio Che cos’è la transmedialità (Carocci Editore) abbiamo rivolto alcune domande sul ruolo della fantascienza nelle moderne narrazioni audiovisive.

Leggi
Ancora

Seguici su

Articoli più popolari

Strange New Worlds: Star Trek è tornato, finalmente
STAR TREK

Strange New Worlds: Star Trek è tornato, finalmente

Leggi 17/07/2022
Cos'è The Sandman, la serie da oggi su Netflix dal capolavoro di Neil Gaiman
TELEVISIONE

Cos'è The Sandman, la serie da oggi su Netflix dal capolavoro di Neil Gaiman

Leggi 5/08/2022
Addio a Nichelle Nichols, la leggendaria Uhura
STAR TREK

Addio a Nichelle Nichols, la leggendaria Uhura

Leggi 1/08/2022
Solarpunk d'autore: Il ministero del futuro di Kim Stanley Robinson
EDITORIA

Solarpunk d'autore: Il ministero del futuro di Kim Stanley Robinson

Leggi 22/07/2022
La Warner ha ucciso Batgirl
CINEMA

La Warner ha ucciso Batgirl

Leggi 4/08/2022

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

James Webb: le foto 5 foto

Furiosa, le foto dal set 6 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326