La notizia era nell’aria da tempo ma è stata ufficializzata solo nell’ultimo numero del Giornale di Sergio Bonelli (in allegato ai numeri di marzo editi dalla Casa Editrice di via Buonarroti).
Il progetto dei “Romanzi a fumetti”, vere e proprie grafic novel, è finalmente pronto per sbarcare nelle edicole.
Si tratta di racconti autoconclusivi di circa 300 tavole con cui la Sergio Bonelli Editore tenta di uscire dal solito canovaccio delle serie pressoché infinite o delle miniserie proposte (con scarso successo, a dire il vero) negli ultimi anni.
Il primo volume sarà realizzato da alcune delle firme più note degli autori Bonelli: Luca Enoch (Spraylitz, Gea) e Stefano Vietti (Hammer e Nathan Never) per i testi e il romano Giuseppe Matteoni (Grandi miti greci a fumetti) ai disegni e avrà un’ambientazione di tipo fantasy, in puro stile Tolkien.
Titolo definitivo di questa prima uscita è Dragonero di cui poco possiamo dire non essendo trapelate molte indiscrezioni a riguardo, tuttavia domenica 25 marzo gli autori sono stati presenti a Cartoomics per illustrare la genesi dell'opera, dando qualche golosa anticipazione sulla trama e suoi personaggi. Era presente anche una ricca mostra di tavole, matite e studi delle tavole realizzate.
Dragonero uscirà nelle edicole italiane il 16 giugno 2007 e farà da battistrada per altre prossime uscite con cadenza semestrale: un western realizzato da Gino D’Antonio e Renzo Calegari, una storia ambientata nella Legione Straniera di Stefano Piani e Renato Polese, un thriller di fantascienza scritto da Paola Barbato e Stefano Casini, un noir scritto e disegnato da Gigi Simeoni e infine un pulp di Enoch e Andrea Accardi.
Le aspettative su questo nuovo progetto sono molto alte, dopo il fallimento (qualitativo) di Brad Barron gli appassionati di fumetti made in Bonelli fremono per leggere qualcosa di nuovo (di originale?).
Speriamo di non rimaner delusi.
72 commenti
Aggiungi un commentoScusate se mi intrometto: ho controllato e la rivista era Torpedo...su cui c'era pubblicato Hard boiled...storia buffa disegnata in modo incredibile...con milioni di particolari.Torpedo è uscita undici volte a cavallo tra il 90 e il 91...sempre in quegli anni adoravo Grey e 2001 nights (che mi sono ricomprata in 3 volumi recentemente insieme all'inutile ma sempre bello 2001+5)...ah che nostalgia.
Credo fosse Hard Boiled di Miller e Darrow, poco più di un divertissement, a mio parere.
Però era davvero disegnata con un livello di dettaglio maniacale.
Non sapevo che l'avessero pubblicata su Torpedo, io ho una edizione Granata Press in unico volume.
...Bè, non c'è dubbio che quelli erano altri tempi.
Salute!
mi auguro di no. questa discussione è interessante anche per chi (come me) vi partecipa solo da spettatore.
Bellissime e interessanti conversazioni. Non so in quale anno le abbiate scritte, ma spero di leggerne ancora.
Ah, solo ora vedo anno ora e minuti ehehehe... Excuse me!
Comunque anche se con due anni di ritardo e anche se non importa a nessuno, io imperterrito vi dico: il miglior fumetto in assoluto per me è Zagor, battuto a volte solo da Cico.
Ho detto.
(E ho 30 anni).
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID