Dopo avere acquistato i diritti di tutti i personaggi della DC Comics, la Planeta DeAgostini, senza frapporre indugi, ha subito iniziato l'invasione delle edicole italiane con Le avventure di Superman.
Se non c'erano dubbi sul fatto che il nuovo editore avrebbe sfruttato l'occasione della presenza di Superman returns nelle sale cinematografiche per lanciare il periodico, hanno comunque stupito la periodicità e il piano dell'opera.
Infatti, Le avventure di Superman è un bell'albo brossurato che avrà addirittura cadenza settimanale e si propone di presentare, in 40 uscite, il meglio dei fumetti dedicati all'Uomo d'Acciaio degli ultimi anni.
I primi numeri sono dedicati a Man of Steel, la miniserie che, già presentata in Italia dalla Play Press anni fa, nel 1986 rifece il look al personaggio, aggiornando il racconto delle sue origini.
Se la storia e i disegni di John Byrne, maestro canadese specialista in tali operazioni, non sembrano aver affatto risentito del peso degli anni e rappresentano un'ottima scelta, il giudizio per l'edizione italiana, al momento, non può che essere negativo.
Infatti, la traduzione è affetta da macroscopici errori, anche ortografici, disseminati in ogni pagina dell'albo e tali da disturbare e irritare anche il lettore più indulgente o affezionato.
Inoltre, la totale assenza di un apparato redazionale è una grave lacuna che andrà colmata, perché le informazioni relative alle storie presentate e ai retroscena che ne hanno segnato la nascita costituiscono ormai un'abitudine per il lettore italiano di comics e un must per gli editori seri.
In attesa che la Planeta DeAgostini provveda a correggere la rotta, non possiamo tuttavia che rallegrarci per il ritorno in pompa magna dei personaggi DC nelle edicole italiane: da troppo tempo languivano sugli scaffali delle fumetterie.
11 commenti
Aggiungi un commentoStando al comunicato stampa diffuso da Planeta De Agostini / Pegasus (e leggibile qui) la cosa non è solo una voce ma è ufficiale... Già il numero 7 (quindi prima ancora di gennaio, mi pare) sarà supervisionato dalla Magic Press. Tutti i numeri successivi, dall'8 in poi, saranno curati sempre dalla Magic. E, sempre secondo il comunicato, i primi assurdi numeri saranno ristampati e allegati gratuitamente alla collana.
Occapito: a noi collezionisti il portafogli piangerà ancora più del solito!
Certe volte mi domando se questi errori li facciano a posta per renderci contenti, oppure se infondo a produrli siano dei sadici che godono nel vedere noi collezionisti a scannarci per avere almeno un numero di quei volumi toppati da poter mettere da parte ed eventualmente rivendere un domani a chi sa quale cifra (ma soprattutto chi sa a quale defic...Ehm! Collezionista! )
Mizzar
ci fosse ancora il prof. Abigor, te la farebbe vedere lui! :
Già, ma che fine ha fatto il prof. Abigor ?
Salute e Latinum per tutti !
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID