- 1. Il Ritorno del Cavaliere Oscuro
- 2. Batman: Anno Uno
- 3. Batman: The Killing Joke
- 4. Batman: Il lungo Halloween
- 5. Batman: Anno 100
1. Il Ritorno del Cavaliere Oscuro
Scritta e disegnata da Frank Miller, la graphic novel Il ritorno del Cavaliere Oscuro (o Batman: The Dark Knight in originale e conosciuta anche come The Dark Knight Returns) è in assoluto la migliore niniserie dedicata all'Uomo Pipistrello, un capolavoro che vede il nostro eroe ormai vecchio e stanco, in una Gotham che ritorna preda dei criminali, da una banda di mutanti a quelli storici del supereroe, come Due facce e il Joker. Ospite d'onore della storia è Superman.
2. Batman: Anno Uno
Ancora Frank Miller, stavolta nei panni di sceneggiatore, è nella nostra classifica al secondo posto con Batman: Anno Uno (Batman: Year One), disegnato da David Mazzucchelli.
La storia vede Bruce Wayne e il commissario Gordon arrivare a Gotham e parallelamente il primo decide di combattere i criminali sotto le spoglie di Batman e il secondo come tutore della legge. Insieme formeranno una coppia che non darà scampo ai criminali della città.
3. Batman: The Killing Joke
Batman: The Killing Joke di Alan Moore e Brian Bolland si aggiudica la terza piazza della nostra classifica delle migliori storie sul Cavaliere Oscuro. Alla sceneggiatura, stavolta, c'è un vero e proprio genio del fumetto: Alan Moore. Ai disegni di questa bellissima storia che narra le origini del Joker c'è, invece, il talentuoso Brian Bolland. Un capolavoro da leggere soprattutto per gli amanti del Joker.
4. Batman: Il lungo Halloween
Scritta da Jeph Loeb e disegnata da Tim Sale, Batman: Il lungo Halloween (Batman: The Long Halloween) ci presenta un nuovo criminale chiamato Festa, perché decide di uccidere e commettere crimini durante le feste. Quella di Halloween si presenta come una vera e propria sfida per Batman, e il commissario Gordon e il procuratore Harvey Dent. Per quest'ultimo la festa e Festa saranno fatali, perché si trasformerà in Due facce, uno dei criminali più crudeli che Batman abbia mai affrontato.
5. Batman: Anno 100
Cento anni in avanti Bruce Wayne non è più Batman e al suo posto c'è qualcun altro che ha deciso di continuare il mito. La criminalità è sempre presente a Gotham e la polizia è ancora una volta corrotta. È questa la premessa di Batman: Anno 100 di Paul Pope, una storia e che ci regala un supereroe inedito e sorprendente. Da leggere…
4 commenti
Aggiungi un commentoPer me dovrebbe rientrare anche "Maschere". La storia dove viene raccontato che Batman non è altro che l'invenzione allucinogena e psicotica di un senzatetto alcolizzato di nome Bruce Wayne.
Questa idea è sata ripresa sia nelle serie Buffy che in Ash vs Evil Dead. Un idea che "non stanca mai".
L'unica pecca è che in Italia, se non erro acquistarono i diritti della Serie e non della Graphic Novel, quindi manca una pagina in cui la storia acquista un risultato diverso da come ce la immaginiamo.
Io sapevo di una storia editoriale differente, almeno a quanto la racconto Talbot stesso, l'autore - inglese tra l'altro - in qualche itnervista. Ossia che la pagina finale ha 4 vignette di cui una mette in discussione tutto (ed è l'edizione che ho io). Questo era possibile eprché la storia rientrava nella collana Le Leggende di Batman, quindi erano storie fuori continuità, stranezze, universi peralleli ecc.
Però il pubblico americano, non capendo bene cosa sia successo hanno questa vignetta ingigantita, per sottolineare il significato. Ho visto la pagina ed in effetti è stat rimaneggiata, ma non so nulla di tavole mancanti...
Posso informarmi se volete.
Non hai dimenticato Arkham Asylum?
Il commento mi e' rimasto tagliato: oltre ad Arkham Asylum io aggiungerei anche, per tema del sito e importanza storica, Digital Justice di Pepe Moreno.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID