Era il personaggio più atteso della serie: visto solo come sagoma sfocata o nelle risposte ai messaggi che si scambiava con la cugina Kara (Melissa Benoist), Superman brillava per la sua assenza.
Almeno fino al salto dalla CBS alla CW: il canale di Arrow, The Flash e DC's Legends of Tomorrow ha deciso di togliere il velo di segretezza, comunicando poco tempo fa il piano di far entrare in scena Clark Kent e il suo alter ego volante.
I fan della non dimenticata Smallville chiedevano a gran voce Tom Welling, quelli che aspirano a un al momento impossibile universo cinetelevisivo condiviso speravano di vedere comparire Henry Cavill (comunque enormemente fuori budget per la CW), alla fine la scelta è caduta su tutto un altro Superman, Tyler Hoechlin.

Tra i protagonisti della fortunata serie Teen Wolf, Hoechlin era sempre stata la prima scelta degli showrunner Greg Berlanti e Andrew Kreisberg, come hanno dichiarato a TV Line:
Sono anni che desideravamo lavorare con Tyler e la tempistica non poteva essere migliore per averlo con noi, perché lui è Superman.
Clark Kent farà la sua comparsa fin dai primi due episodi della seconda stagione, la cui messa in onda rimarrà al lunedì come già accaduto sulla CBS, ritornando in onda il 10 ottobre.
Lo stesso Hoechlin ci ha tenuto a sottolinare, in una intervista con Maoilonline, il suo desiderio di riportare in scena un Superman più tradizionale, riscoprendo lo humor di Clark Kent.
Resta da vedere se anche lui farà il salto tra i mondi paralleli per il super crossover invernale con tutti i telefilm CW o se in qualche misura farà la sua comparsa in quel di Star City o Central City. O chissà, in qualche punto nei viaggi nel tempo di Legends of Tomorrow.
Che ne pensate del nuovo Superman?
7 commenti
Aggiungi un commentoLo dissi quando si annunciava la serie su SuperGirl che mi sarebbe piaciuto vedere una serie su SuperMan, e mi domandavo perché un simile personaggio venisse trascurato; mi venne fatto notare che essendo troppo potente e conosciuto, era difficile mettere in scena le sue gesta (spero di ricordare bene: fu S* a farmi notare la cosa...
); non ricordo la mia risposta, ma ora come ora, visto quello che ci viene proposto sia al cinema che in tv, mi pare che il problema sia stato superato e come per altro dimostrano decenni di fumetti, di nemici, oppositori e scocciatori che hanno parecchio messo in difficoltà Sups, ce ne sono stati parecchi, quindi il fatto non sussiste; in merito alla "precedenza" da dare al cugino da mostrare, credo che abbiano proprio voluto puntare sulla novità (SG è sempre stata di secondo piano, pur avendo una sua testata), sul femminile (che va molto recentemente) e su una leggerezza che SM (pur non toccando i bassi di Batman) non ha; in definitiva è un'esperimento che, unito a Flash e Arrow, mi piace molto e seguiterò a seguire molto volentieri.
Salva
Una serie inutile.
Bene, la pensiamo allo stesso modo. Non capisco quale sia il problema se Superman è troppo famoso. Per la questione della sua potenza in battaglia, può "contare" su dei nemici di tutto rispetto, inoltre ormai gli effetti speciali digitali fanno miracoli anche in televisione (basta guardare Flash), quindi secondo me la cosa è più che fattibile.
Non e' una questione di potenza: intanto Superman ha avuto 10 stagioni di Smallville in fondo finite solo cinque anni fa, in secondo luogo la tendenza delle serie televisive odierne e' quella di sviluppare i personaggi secondari.
Visto che bene o male funziona, seguono tutti questa linea: non e' che si pongono il problema "a quale super eroe dedicare una serie televisiva" ma semmai "a quale super eroe di nicchia o secondario dedicare una serie televisiva".
Con Batman hanno giocato di fino, virando sulla citta' , sulla genesi di tutti i suoi attori ed inserendo Wayne ragazzino.
Io mi sono riallacciato all'obiezione che mi venne fatta e con Smallville Superman non si è proprio visto (se escludiamo la presa in giro degli ultimi 5 secondi dell'ultimo episodio dell'ultima stagione, che si sapeva doveva finire già in fase di pre produzione della stagione) e tutte le situazioni tipiche del Superman maturo sono state trattate con molta superficialità; ha senso dire che ora sono state sdoganate le serie sui supereroi e ritirare in ballo il supereroe lato Distinta Concorrenza per eccellenza è meno rischioso e potrebbe anche portare ad una sua serie personale. Forse Arrow è un personaggio secondario, ma ne Flash (molto più di successo), ne SuperGirl (lei forse un pochino si) si possono definire di secondo piano; credo che proprio il successo di Flash (facente parte del gruppo ristretto direttivo della JL) parla chiaro su cosa vogliono vedere i fan; se di buon successo di personaggi secondari vogliamo parlare, allora possiamo guardare a Legends of Tomorrow, ma credo che per lo più si tratti di successo dei video comics in generale.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID