Bisogna dare credito alla Fox Television: il genere fantastico/fantascienza non funziona affatto da loro, eppure non smettono mai di inseguire il prossimo successo nel futuro, con entità sovrannaturali assortite o prossimamente con il diavolo in persona.
Questa volta devono aver pensato che, se non funziona sul versante drammatico, forse avranno miglior fortuna con la commedia. Così ecco arrivare la conferma di un progetto ventilato tempo fa.
Ralph Supermaxieroe, che in realtà si intitolava, alquanto ironicamente, The Greatest American Hero ("il più grande eroe americano") è diventata nei decenni una serie di culto, ma nella sua messa in onda originale ebbe una durata di sole tre stagioni, dall'81 all'83, su una ABC molto diversa da quella che avrebbe dato origine a gioielli come Twin Peaks e Lost.

Nel 2011 si era ventilato anche di un reboot al femminile, con The Greatest American Heroine, che non prese mai vita. Ma poco dopo ecco comparire un trio di personaggi che avrebbe cambiato le carte in tavola:
Phil Lord, Chris Miller e Tawnia McKiernan (nella foto sopra), ovvero i registi/sceneggiatori del divertentissimo The Lego Movie (nonché 21/22 Jump Street e la sit-com della Fox The Last Man on Earth) e la figlia, nonché regista, del creatore della serie originale, ovvero lo scomparso Steven J. Cannell, autore in grado di fare la storia della tv americana anni '70-'80.
Ora, la Fox ha deciso di dare la luce verde alla realizzazione del pilot, sotto la guida di Rick Famuyiwa, noto in patria per la recente crime/comedy Dope, mentre da noi è arrivata la commedia Matrimonio in famiglia.
Famuyiwa realizzerà una versione contemporanea della serie, occupandosi sia dello script che della regia, il cui plot ufficiale è il seguente:

The Greatest American Hero è la storia di quando grandi poteri non incontrano grandi responsabilità. Un uomo comune, del tutto felice della sua banalità, si sveglia un giorno con un costume da supereroe dotato di poteri che proprio non voleva e deve affrontare le complicazioni che porta nella sua vita.
Nella serie originale, William Katt è un professore in una scuola "difficile"; riceve la visita di una presunta astronave aliena che gli dona il costume, ma inopinatamente perde il manuale di istruzioni. Ben presto si unirà a lui un agente della CIA, interpretato da Robert Culp.
Il casting è in atto in questi giorni mentre dovremo aspettare l'inizio del 2016 per avere la non così improbabile conferma a una prima stagione.
Voi cosa ne pensate: Ralph Supermaxieroe si presta a un reboot?
15 commenti
Aggiungi un commentoOh, ma dai... è praticamente l'unico episodio di cui ho memoria diretta, il resto sono immagini e sensazioni!
Fa sempre una certa impressione vedere queste serie a distanza, un paio di anni fa mi è capitato di vedere a orario antelucano Mork e Mindy e forse era meglio non averlo fatto... e lasciare alla memoria il fardello del tempo che passa!
Misfits of Science! Sì me la ricordo, da me la trasmettavano su qualche rete televisiva minore, un vero precursore di Heroes, Alphas, ecc. Non si capiva mai se gli episodi erano trasmessi in ordine oppure no, negli anni '80 facevano questi mastruzzi, dovrei recuperarla. Entrambe le serie comunque erano molto divertenti e dotate di ironia; ma sì rifacciamo Ralph Supermaxieroe (terribile il titolo in italiano se uno ci pensa), mi farebbe piacere rivedere anche gli stessi William Kat e Connie Sellecca, secondo me meriterebbero anche più di una comparsata...
Credo che abbiano invertito l' ultimo ed il penultimo episodio, ricordo di qualche commento letto su qualche blog di nostalgici anni 80.
Poi dicevi Connie Selleca: ma quanto era bella?
Quando ero ragazzino mi sembrava bella e simpatica,
idem Courteney Cox, ma questo anche adesso...
Mamma mia che nostalgia !
Grazie per il link alla sigla originale su Youtube, risentirla oggi mi ha fatto versare una lacrimuccia...
(geniali i sottotitoli italiani della sigla originale usa)
Detto questo, odio i remake di queste serie anni '80, ormai (a mio avviso) irripetibili. Di Max ce n'e' uno solo !
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID