Per Terminator 5, nome provvisorio del quinto film da inserire nella saga di Terminator e che dovrebbe fare da sostanziale reboot dopo il semi flop di Terminator Salvation del 2009, si torna a parlare di cast. Tutto è ancora parecchio in alto mare, e di nomi se ne fanno molti, ma uno uscito nei giorni scorsi e non ancora smentito è piuttosto interessante, ed è legato a uno dei protagonisti chiave della saga, vale a dire Sarah Connor, che nei primi indimenticabili film era stata interpretata grintosamente da Linda Hamilton, e nella sfortunata serie tv Terminator: The Sarah Connor Chronicles, dall'altrettanto brava Lena Headey (300, il recente La notte del giudizio).
Il nome che ora si fa per il personaggio è quello di Tatiana Maslany, canadese di ventotto anni, salita alla ribalta internazionale quest'ultimo anno grazie al successo della serie prodotta da BBC America Orphan Black, nella quale interpreta la giovane Sarah che scopre di essere solo una di miriadi di cloni, sparsi nel mondo e in vite differenti da un'organizzazione segreta per scopi sconosciuti. Maslany sarebbe stata interpellata per le audizioni sul personaggio che per Paramount, che produce il film, è talmente fondamentale da anteporre la sua scelta a quella del resto del cast. Il suo nome si aggiunge a quello di altre attrici già interpellate per il ruolo, come Emilia Clarke (Il trono di spade), e altre due giovani attrici quali Brie Larson e Margot Robbie.
In realtà anche per il resto del cast si sono già fatti dei nomi, primo fra tutti quello del mitico Schwarzy, Arnold Schwarzenegger, in un ruolo ancora da definire ma che dovrebbe comunque essere collegato in qualche modo a quello dell'androide che fece la fortuna sua e di James Cameron. Per il ruolo di John Connor si parla parecchio di Tom Hardy (Inception, Il cavaliere oscuro - Il ritorno e il prossimo Mad Max: Fury Road), mentre il ruolo di Kyle Reese, reso altrettanto famoso dall'interpretazione di Michael Biehn nel primo episodio della saga, pare che se lo contendano Garrett Hedlund (Tron: Legacy), Nicholas Hoult (la saga degli X-Men) e Taylor Kitsch (John Carter, Battleship), mentre "The Rock" Dwayne Johnson (Doom, G.I. Joe - La vendetta) dovrebbe fare stavolta la parte dell'androide supercattivo.
Ma tutte queste per ora sono solo voci. Di certo c'è la sceneggiatura scritta ancora da Cameron con Gale Ann Hurd, che ha messo le mani negli script di tutta la saga cinematografica e televisiva, nonché il contributo di Laeta Kalogridis (Bionic Woman, Pathfinder) e Patrick Lussier; sceneggiatura supersegreta, ma secondo i soliti rumor ancora a base di viaggi nel tempo, addirittura sembra fino agli anni Cinquanta. E la regia affidata ad Alan Taylor (Thor: The Dark World). Intanto Tatiana Maslany torna sugli schermi televisivi con un brevissimo teaser che annuncia la seconda stagione di Orphan Black, la cui messa in onda è prevista per l'aprile del prossimo anno. L'uscita di Terminator 5 è invece prevista per il 2015, e fino ad allora molti altri cloni e androidi passeranno sotto i ponti.
3 commenti
Aggiungi un commentoquesti strascichi di saga hanno davvero rotto. Dopo il 2 la bruttezza e mancanza di idee ha preso il sopravvento. La serie poi si arrampicava sui muri. No basta. Fate la finita con Terminator. Sara Connor è Linda Hamilton e Kyle Reese è benhim. Punto e basta.
Capisco le ragioni dello sfruttamento della proprietà intellettuale dei personaggi, ma trovo riduttivo essere costretti a tornare con le sceneggiature sempre sugli stessi caratteri e intrecci. Nel caso di Terminator scopriamo fin dal primo film che la cameriera Sarah Connor è importante per il futuro dell'umanità, non direttamente, ma in quanto madre dell'eroe (per una volta non super.....).
Nel secondo (bellissimo!) già la normalità va stretta ai Connor: Sarah diventa una specie di amazzone/rambo e John un nerd fico, poi un renegade ed infine il leader/messia che tutti aspettano. Tornare ancora indietro nel tempo per cambiare il futuro? Non mi scandalizzo, il plot è sempre stato quello, ma perchè non osare maggiormente introducendo altri personaggi sganciati dai films precedenti? Siamo sicuri, per esempio, che l'unica minaccia per Skynet sia John e che non esistano altre vite "normali" del passato importanti per la vittoria degll'umanità sulla Macchina? Per intenderci, immagino un'operazione alla Ender/Bean, con scene dei films originali rigirate dal punto di vista dei nuovi personaggi, coscienti o meno di fare la Storia; alla fine sarebbe un modo per rilanciare anche i vecchi film! Fatta tutta questa disquisizione, finisco con l'ammettere di appartenere al partito "fate concludere 'sta maledetta guerra contro Skynet" e facciamola finità qui!
no, un reboot no, sarebbe tragico
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID