Il panel della Marvel al Comic-Con è stato epico e sfolgorante, con tutta la Fase 2 in pieno spiegamento di forze per presentare i protagonisti delle prossime puntate cinematografiche, compresa una comparsa in grande stile di Loki in persona, vera e propria punta di diamante della serata. Ma è sul finale dell'evento che la Marvel ha messo la ciliegina sulla torta. Joss Whedon è comparso sul palco e ha dichiarato: "Non ho davvero altro da dire, ma vorrei aggiungere una cosa".
A quel punto parte un filmato, che inizialmente sembra parlare di Iron Man, con brevi sequenze degli altri personaggi, con battute prese da The Avengers usate come commento, tipo "Non siamo un team, siamo una bomba a tempo". È solo alla fine del video che compare un gigantesco volto robotico, che non è però Iron Man, ma Ultron, i cui occhi rossi lanciano un laser che diventa il titolo ufficiale del prossimo capitolo: The Avengers - Age of Ultron.
Scoppiano gli applausi a scena aperta e poco dopo anche una pioggia di domande, perché Ultron da solo porta con sé una lunga e complessa saga, iniziata negli anni Sessanta.
Motivo per cui lo stesso Whedon ha poi voluto raccontare qualcosa in più sul personaggio e sul prossimo capitolo del superteam: "Molte persone, visto che lo abbiamo intitolato Age of Ultron e che c'è un arco narrativo recente con questo titolo, ha dato per scontato che avremmo raccontato quella particolare storia, ma non è così. Creeremo la nostra versione delle origini di Ultron".
Perché uno dei più temibili avversari degli Avengers è fortemente collegato con uno dei personaggi da sempre presente nel fumetto ma non ancora comparso al cinema e che sappiamo già dovrà aspettare dopo The Avengers 2: "L'altro aspetto delle sue origini è che compare Hank Pym (Ant-Man) e la gente ha dato per scontato che lo uniremo al gruppo, ma anche in questo caso non è così, perché prenderemo i passaggi dai fumetti che più ci servono e che possiamo usare per inserirli nel film. Molte cose dovranno finire in secondo piano".
Quello che vedremo è la visione di Whedon del personaggio: "Quando leggevo Avengers, lui era il capo dei cattivi e lo è stato per così tanto tempo, che sono stupito di come le persone siano rimaste sorprese di vederlo comparire come avversario al cinema. Ma noi creeremo la nostra versione, in cui le sue origini hanno a che fare con gli Avengers più di quanto non sembri".
E questo cambierà molte cose nel prossimo capitolo: "Sarà un po' più cupo, perché dove c'è Ultron che un elemento fantascientifico più forte che negli altri film. Senza contare che unire il gruppo è stato difficile, ma tenerlo unito è tutto un altro discorso". A ciò si aggiunge che "Ultron è senz'altro un personaggio che evolve, per cui vedremo un paio di sue versioni, sarà fantastico". E il film stesso prenderà una nuova strada: "Sarà molto piu globale, vedremo molti paese diversi e non solo gli Stati Uniti".
Poi, forse per farsi perdonare da Jeremy Renner, aggiunge: "Parte del divertimento questa volta è arrivato dal descrivere Hawkeye. Nel primo film veniva posseduto dal cattivo fin dall'inizio e se ne andava in giro spersonalizzato per quasi tutto il tempo. Questa volta sarà bello vederlo interagire davvero con gli altri personaggi". Whedon conclude dicendo che le riprese cominceranno tra febbraio e marzo dell'anno prossimo e che Londra sarà la base principale della produzione.
Ma chi è Ultron? Per chi non lo sapesse, compare per la prima volta nel 1968 e, dopo aver passato del tempo sotto mentite spoglie, si rivela come Ultron 5 l'automa vivente e il creatore di Vision. Solo più avanti si scoprirà il suo di creatore, ovvero Hank Pym.
Ultron ha un'armatura di adamantio, la capacità di ricostruire e migliorare se stesso e nel corso dei decenni è arrivato a Ultron 18. Ne è stata vista una versione del futuro chiamata Ultron 59 e in The Mighty Avengers del 2007 ha avuto anche sembianze femminili. Ma soprattutto, è pressoché indistruttibile e comunque, trova sempre un modo per tornare.
E Thanos, vi chiederete voi? Lo scoprirete nella prossima puntata...
In attesa del primo maggio 2015, data di uscita di Avengers - Age of Ultron, trovate qui sotto l'intervista a Whedon e il panel completo della Marvel, buona visione!
16 commenti
Aggiungi un commentoParliamoci chiaro. Ant Man come personaggio fa cagare. L'unica cosa buona che ha fatto per il mondo Marvel...è stata la creazione di Ultron.
E buona parte delle cose interessanti che gli avevano fatto fare...si è scoperto che le aveva fatte uno Skrull che ne aveva preso il posto.
Per me vince il premio quale miglior inutile supereroe del mondo Marvel
E wasp pure era una vera pizza (...ah, sappiate che ultimamente - purtroppo - è ricomparsa anche lei, dopo che era stata data per morta alla fine di "Invasion".
E pensare che erano due Membri Fondatori
Forse dovrei portare un filino più di rispetto
sottoscrivo ed adesso è pure uscito Pym con i vendicatori robotici!!
Dovresti.
Ant Man e ' poi divenuto Giant Man ed il suo complesso di inferiorita' (scientifica, fisica e super eroistica) nei confronti degli altri componenti il gruppo e' sempe stato un elemento interessante.
Tanto da portare ad una bellissima saga di Jim Shooter in cui il nostro, da tempo divenuto Calabrone, sbiella di brutto.
Saga che e' alla base di certe storie Ultimate.
Wasp ha il suo perche' quando la sua effimera personalita' viene brutalmente messa alla berlina (come spesso succede).
...Hank Pym magari si può ammettere abbia dato origine a qualche arco narrativo passabile ma come personaggio è sempre stato trattato male e capito peggio dalle varie gestioni sceneggianti...il risultato è uno schizofrenico compulsivo con la profondità di un mattone...Wasp stessa cosa...splendide potenzialità solitamente sviluppate da schifo...
A me a sempre affascinato proprio la debolezza mentale di Pym.
In particolare Shooter e non mi ricordo se Bendis o Millar hanno calcato bene la mano.
Gli stessi che hanno calcato la mano molto bene sulla leggerezza di Wasp.
Sono due disadattati che si appoggiano l' un l' altro, con la complicita' degli amici che dovrebbero invece capire che cosi' non li aiutano ma li stanno abbandonando in un rapporto distruttivo, non aiutandosi ma spingendosi a vicenda sul fondo del baratro.
Ao'.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID