Lo avevamo anticipato poco tempo fa e ora ecco arrivare la conferma ufficiale: la TNT ha dato la luce verde per la stagione tre di Falling Skies quando quella attualmente in onda si trova al quinto episodio, quindi a metà strada dal gran finale.
Per l'emittente via cavo il telefilm made in Steven Spielberg rappresenta un ottimo risultato: una media di 5,9 milioni di spettatori (la TNT tiene conto anche delle visioni in differita) e 1,2 punti di rating nella fascia 18-49, che sarebbe bassa per le emittenti in chiaro, ma costituisce un buonissimo risultato in questo tipo di canale televisivo.
Michael Wright, presidente del canale, ha dichiarato: "TNT ha confermato Falling Skies per dieci episodi della stagione tre, prevista per il 2013. Il telefilm è un forte dramma che funziona sia a livello epico che in quello più profondamente legato ai personaggi".
Per Wright, la serie è una garanzia di successo: "Con tutti i momenti memorabili e sorprendenti avvenuti durante la seconda stagione, non vediamo l'ora di scoprire cosa abbiano in serbo per la stagione tre la Dreamwork Television e il cast tecnico e artistico".
È probabile che due fattori abbiano aiutato molto la serie in questa stagione: un tono decisamente più cupo e soprattutto il personaggio davvero sopra le righe di Pope, interpretato benissimo da Colin Cunningham, sicuramente imprevedibile, ma capace di dare una spinta molto particolare alla Second Mass. Senza contare l'aspetto più importante: Falling Skies ha dimostrato che si può fare un telefilm di fantascienza anche senza il budget della sfortunata Terra Nova.
La notizia anticipa l'arrivo previsto dell'intero cast all'attesissimo Comic-Con, anche se rimane da vedere se a San Diego comparirà anche la guest star di lusso della serie, Terry O'Quinn, ormai per tutti il Locke (o finto Locke se preferite) di Lost, che però farà la sua comparsa solo negli ultimi due episodi, quando, si suppone, la Second Mass arriverà finalmente in quel di Charleston e scoprirà quanto c'era di vero nella storia della pilota Avery Churchill (Camille Sullivan) incontrata all'inizio della stagione due.
10 commenti
Aggiungi un commentoaltro che insonnia...ne vedi una puntata e vorresti bruciare i protagonisti...io tengo per gli alieni...
tifavo anch'io per loro, ma solo fino a quando non è stato evidente che sono ancora più scemi degli umani.
Confermo per la pateticità della Serie, l'eccessiva narrativa e la lentezza esasperante del dipanarsi della storia principale. Ogni due minuti emozionanti ce ne sono dieci smielati e discorsivi, completamente inutili piazzati giusto lì per allungare il brodo, con situazioni inverosimili, tradimenti e riconciliazioni, amalgamati in una sorta di fiaba più che di telefilm drammatico sci-fi. Si percepisce lontano un miglio il "low budget" della Serie. Anche the walking dead è low budget ma qui rasentiamo veramente i b-movie accozzati. Mi meraviglio per il suo successo, forse il celodurismo americano che traspare in ogni episodio riesce ad appassionare gli yankees...
Tempi di crisi per tutti, anche per le serie televisive... purtroppo in mancanza d'altro ci si accontenta ma, ripeto, voto 4,5 per la prima serie e 5,5 per la seconda. Non staro' certamente a contare i minuti per l'arrivo della terza.
Il costo per episodio di Falling Skies è 2,5 M$.
Per una serie via cavo è abbastanza buono, superiore per esempio ai vari Stargate, Sanctuary, Galactica e così via.
Il problema di Falling Skies non è il "celodurismo" - che non mi pare particolarmente presente, sinceramente - ma è l'equivoco di fondo: non è una serie per appassionati di fantascienza, è una serie per famiglie, e nella sua economia il confronto padre-figli nelle difficoltà della guerra è molto più importante del conflitto con gli alieni.
S*
l'aspetto con ansia, questa è indubbiamente con le sue moltissime incertezze (nuova razza alieni, ribellione skitter, ragazzi impiantati che si comportano in maniera diversa coem Ben e Karen) che attendo di più.
Peccato solo per la mancata seconda stagione di Terranova.
Comunque, anche l'anno prossimo ; LE NAVI ATTECCHERANNO IL CIELO E SULLA TERRA CALERà il silenzio!!!!!
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID