Il ritorno di Ridley Scott nel mondo che aveva contribuito a creare, sia che si tratti di Alien che di Blade Runner, ha creato enorme interesse e un altrettanto grande numero di domande.
Nel caso di Blade Runner, il regista ha più volte spiegato come lo si possa vedere come un sequel, ma più spirituale che non diretto, una storia ambientata nello stesso universo più che una continuazione delle avventure di Deckard e Rachael. Eppure proprio i questi giorni ecco avvenire due fatti tra loro opposti.
Prima è il sito Total Film a riportare un rumor apparso su Twitch: "Twitch ha scoperto che Harrison Ford si trova nei primissimi stadi di un accordo per entrare nel cast del nuovo Blade Runner. Si tratta però proprio dei primi contatti e il tutto potrebbe non funzionare, ma questo fatto da solo implica quanto l'idea del sequel sia più che veritiera". Voi a questo vi chiedereste, cosa avremmo, un Deckard di sessant'anni, anche se in ottima forma come lo è Ford? E soprattutto, questo implica che si tratterebbe di un sequel della versione cinematografica e non del director's cut?
Prima che si costruiscano castelli in aria, è sempre Total Film, pochi giorni dopo, a riportare la dichiarazione di Andrew Kosove, produttore esecutivo del film: "È assolutamente falso che ci sia mai stata alcuna trattativa per avere Ford nel film". Ha poi proseguito dicendo: "Quello che stiamo cercando fare adesso con Ridley è provare a creare la spina dorsale della storia, capire in che direzione far muovere la storia e cercare uno sceneggiatore che ci lavori. Il casting del film non potrebbe essere più lontano dai nostri pensieri al momento". Poi ovviamente crea un parallelo: "Prometheus è un ottimo esempio di quello che stiamo tentando di fare. Ridley ha creato qualcosa che ha qualche associazione con il film originale, ma che di fatto vive di vita propria".
La parte più interessante però è la sua risposta alla domanda se si può escludere a priori il coinvolgimento di Ford: "Conoscendo in anticipo ciò che stiamo facendo, suppongo di poter dire che sì, potrebbe essere coinvolto. Ma non è molto probabile".
Infine, ecco la risposta dello stesso Scott: "Siamo ancora in fase di discussione per decidere se sarà un prequel o un sequel. sto parlando con alcuni sceneggiatori e persino con l'autore della sceneggiatura originale, Hampton Fancher, che ha ancora molte cose da dire."
E alla domanda sulla presenza/assenza di Ford: "Non lo so ancora, ma non so ancora quale sarà il punto focale della storia. Ma onestamente, niente mi farebbe più piacere che riaverlo nel film."
Il che ci riporta a più di un anno fa: la Warner negò con forza il rumor secondo cui in Il cavaliere oscuro - Il ritorno, sarebbero comparsi Tom Hardy e Marion Cottilard. Qualcuno ha visto il trailer del film di recente?
A presto con le prossime notizie dalle colonie extramondo.
8 commenti
Aggiungi un commentoSpero che non faccia parte del cast. Ormai ha talmente tanto botox in faccia che non è credibile come copia di essere umano.
Una precisazione a quello che scrive MarkUp: Blade Runner come lo conosciamo (dalla versione cinematografica fino alle versioni Director's e Final cut) sono opera dell'intervento alla sceneggiatura fatto da David Peoples (e da Scott), che subentrò dopo Hampton Fancher... Fancher aveva scritto una storia di tutt'altro respiro, forse più vicina al libro di Dick come sottotematiche critiche di tipo ambientalista e animalista (da quello che so io).
La sceneggiatura di Fancher era considerata da Scott come incredibilmente bella (e anche Peoples dopo averla letta si stupì del fatto che toccasse a lui metterci le mani per cambiarla), ma era un testo giudicato troppo diffile, sia in termini di realizzazione, sia di budget e sia di comprensione (almeno per il livello del target spettatori a cui mirava la Warner...).
Fu così che Peoples trasformò la trama nel Noir fantascientifico che tutti conosciamo.
Poi, il discorso "unicorni-origami" direi che è una di quelle cose che ha fatto di questo film un capolavoro... (ma questa è una mia personale opinione).
Son contento di sapere che si tratterà di un sequel e non di uno dei tanti inutili remake o reboot.
Io Ford ce lo vedrei bene anche nella nuova pellicola, dopotutto non penso che, vista l'età, gli daranno la parte del protagonista, però in un ruolo secondario ce lo vedrei benissimo.
Spero che finalmente nel nuovo film si riescano a vedere le famose "colonie extramondo" o che comunque parte dell'azione si svolga nello spazio.
Mah, un cameo di Harrison ci può stare, un ruolo spero di no. Sarebbe anche complicato giustificarlo, dopo la fuga. A meno che non si veda come l'ultimo esemplare conservato di quella serie di replicanti-blade runner in voga anni prima. E con una "scadenza" decisamente prorogata!
Son d'accordo. Penso comunque che il film seguirà la versione cinematografica originale, con un Deckard umano ed invecchiato. Ford sarebbe quindi perfetto ad interpretare il suo stesso personaggio dopo così tanti anni.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID