Ballard a Ferentillo
Oggi nell'ambito del Festival Internazionale del Fantastico in provincia di Terni una giornata di studi su James G....
S*, 23/09/2017
Logic Lane, giornate di studio su Antonio Caronia
Il 5 e 6 giugno 2015 a Milano presso l’Accademia di Brera due giornate di studi dedicate alla vita e al lavoro...
Domenico Gallo, 4/06/2015
Blade Runner, un (altro) film
Pubblicata per la prima volta in Italia la sceneggiatura inedita di un grande scrittore di fantascienza come William...
Pino Cottogni, 4/02/2013
4 commenti
Aggiungi un commentoGrazie Carmine! Reportage provvidenziale per chi, come il sottoscritto, a causa delle molteplici simultaneità provocate dal fitto programma della convention è stato costretto a sacrificare - tra le altre cose - la conferenza di Caronia. Devo la scoperta di Ballard proprio a lui e proprio grazie al citato, magistrale, densissimo La mostra delle atrocità. E anche se non concordo sull'astrazione dell'autore dal genere che opera Caronia, il debito di gratitudine resta.
Ballard, per quanto mi riguarda, è stato e resta un titano nella SF, e per la sua grandezza era impossibile da ignorare al di fuori dei confini del genere. Ma senza il substrato immaginifico e tecnico fornitogli dalla SF, non avrebbe mai agguantato il livello di importanza che la critica è oggi disposta a riconoscergli.
X
Caro X, sono d'accordo con te su Ballard. L'immaginario fantascientifico ha plasmato anche i suoi successivi romanzi, al di là di ogni ragionevole dubbio ed è un grande anche perché non ha mai rinnegato le sue origini SF...
l'occasione è buona per farti gli auguri , i complimenti, per questi primi cinque anni. sei un grande, carmine!
ops: Grazie Zoon, così mi fai diventare rosso...
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID