Autosufficiente ed ecosostenibile, l'Arca è l'ultima utopia dei videogame: un arcipelago di isole artificiali creato in risposta ai problemi dei nostri tempi, dall'inquinamento al surriscaldamento globale. Un'avveniristica metropoli galleggiante costruita sull'uso delle energie alternative, a zero impatto ambientale, senza automobili, in grado di muoversi negli oceani libera dalla minaccia dell'innalzamento del livello del mare. Ma l'Arca è un sogno costoso, un illuminato laboratorio socio-politico per pochi, destinato a vivere presto una crisi profonda che esplode nella guerra civile dello sparatutto Brink.
Steampunk e derivati si pappano gli alieni
Quest'anno per Bethesda niente Prey 2, ma con un trailer ad alto spettacolo si apre il sipario sul passato di...
Riccardo Anselmi, 26/04/2012
La carica dei morti viventi
Dead Island, Dead Rising, House of the Dead... la zombi-mania non conosce crisi?
Riccardo Anselmi, 24/11/2011
Rage: il ritorno del re
L'alba del giorno dopo secondo John Carmack. Il papà di Doom è pronto a stupire il mondo con un nuovo...
Riccardo Anselmi, 3/10/2011
2 commenti
Aggiungi un commentoMai stato molto interessato ai titoli multiplayer only. Speriamo bene però, visto che prey 2 mi intriga molto e secondo me useranno molte delle soluzioni "sperimentate" con brink, solo in salsa single.
Ma Brink non mi sembra solo un multyplayer. C'è anche il multyplayer, che manco a me sinceramente è mai interessato. Casa di produzione (Bethesda), scenari e comparto grafico fanno ben sperare.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID