Il marito invece con i nuovi poteri ritrova la propria virilità che simbolicamente risiede tutta nella forza fisica (davvero un'idea molto moderna!) e si inventa il ruolo di vigilante non molto mascherato combattendo il crimine dal rifugio segreto del suo amico avvocato; le cure parentali e il matrimonio evidentemente sono elementi castranti nella vita degli uomini il cui unico desiderio è di creare un club per soli maschi per potersi dedicare alle proprie occupazioni preferite; la tradizionale funzione castrante della moglie viene addirittura rinforzata quando proibisce ripetutamente al marito di andare a caccia di criminali adducendo scuse più o meno plausibili, non a caso a nessuno dei due amici viene in mente di chiedere a Stephanie di far parte delle loro missioni anti-crimine, eccetto quando non possono proprio farne a meno, perché combattere il crimine è un lavoro da uomini!
7 commenti
Aggiungi un commentoironico il fatto che una serie che si chiama "no ordinary family", scelga solo tematiche barbosamente ordinarie per le sue trame.
Be', il suo concept è "faniglia bradford + superpoteri". Se ti aspetti di vedere Heroes hai sbagliato indirizzo.
Però nel suo genere è abbastanza guardabile, ben scritta e ricca di citazioni.
S*
è quello il problema: se anche i superpoteri fossero una novità (ma non lo sono di questi tempi), è la parte della famiglia bradford che proprio è rafferma al massimo.
oltretutto io personalmente lo trovo scritto da cani - personaggi, situazioni e dialoghi troppo scontati.
io non ho dubbi,preferisco nettamente Misfits che si eleva dalla media dei telefilm,come un altro telefilm sempre inglese Luther,mentre l'americano No Ordinary Family conferma quella media.O l'abbassa?
Ho visto solo Misfits, No Ordinary family non mi convince molto, ma devo ancora guardarlo.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID