Un manipolo di agguerriti fan di Star Trek salverà il mondo dagli zombie. Quirk Books, casa editrice americana decisa a sfruttare fino in fondo il successo dei mash-up (incrocio fra due generi generalmente ritenuti incompatibili, almeno fino a oggi), ritorna con Night of the Living Trekkies, romanzo demenzial-horror-sci-fi ambientato in una convention fantascientifica.
Scritto da Kevin D. Anderson (al suo esordio, qualche precedente con racconti horror) con Sam Stall (autore di testi curiosi come 100 Cats Who Changed Civilization: History’s Most Influential Felines), il romanzo promette soprattutto di far ridere, essendo imbottito di “centinaia” di riferimenti a Star Trek, Star Wars e fumetti vari non meglio precisati. Si racconta la storia di un manipolo di fan costretto a difendersi da un’improvvisa epidemia di morti viventi. Le loro inutili nozioni sulla fisica e sui vecchi episodi di Star Trek trovano improvvisamente applicazione nel mondo reale...
Riusciranno davvero a strappare un sorriso? Alla Quirk ne sono certi, visti i pregressi: il botto l’ha fatto Pride and Prejudice and Zombies, opera scritta a “quattro mani” da Jane Austen e Seth Grahame-Smith (in arrivo un film con Natalie Portman, in Italia il romanzo è pubblicato da Editrice Nord), a cui sono seguiti il prequel Pride and Prejudice and Zombies: Dawn of the Dreadfuls e altre due chicche come Sense and Sense and Sensibility and Sea Monsters e Android Karenina. Ce la farà Night of the Living Trekkies a tenere alta la bandiera? O la moda si sta già sgonfiando? Staremo a vedere. Intanto, ecco il book trailer. Buona visione.
È morto Leonard Nimoy
L'amato attore di Star Trek era ricoverato per una crisi respiratoria. Era affetto da anni da broncopneumopatia...
S*, 27/02/2015
Matt Smith e il Paziente Zero
L'ex undicesimo Dottore entra nel cast di un nuovo sci-fi thriller a base di zombie, a fianco di Natalie Dormer.
Maurizio Del Santo, 25/11/2014
Zombies vs Robots diventa un film
Il sogno di ogni nerd si avvera, ecco arrivare un film in cui di umani non c'è nemmeno l'ombra, o quasi.
Leo Lorusso, 10/03/2011
5 commenti
Aggiungi un commentoMa siamo sicuri che si tratti veramente di un mash-up?
Il fatto che ci siano zombie non lo identifica necessariamente con questo genere.
I protagonisti sono ragazzi che si ritrovano ad una convention fantascientifica e non i personaggi originali, con le loro storie caratteristiche, a cui si aggiunge una buona dose di "rinati" affamati.
Che si tratti della festa di fine anno in palestra, di un centro commerciale o di una convention, gli zombie sembrano amare i luoghi dove il cibo abbonda, come i corridoi bui......
L'idea poi delle nozioni inutili che i fan di SF apprendono dai loro programmi preferiti tornino utili per combattere gli zombie, la trovo geniale, oltre che esilerante!
Se ci fanno un film, magari con uno sboccato Jack Black vestito da Klingon, corro a vederlo!
E tenendo conto del livello di certi film parodistici, questo risulterebbe un capolavoro.
Palomino.
SI! Voglio Jack Black Klingon in Night of the Living Trekkies!
La realizzazione di questo film è un imperativo!
Must have.
Orgoglio e pregiudizio e zombie ha spopolato, ovvio che il filone sarebbe stato spremuto fino all'osso.
Adesso voglio "Lo scheletro di Focault", "Guerra e Pace e Morti viventi", "Il ghoul nell'alto castello" (aka La svastica sul nonmorto), Lazarus Long il vampiro etc. etc...
Il trailer basta e avanza.
7
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID