Qualche sito specializzato in fumetti è sul punto di soprannominare questo periodo come il decennio cinematografico dei supereroi, visto non solo il numero di progetti in corso, ma anche il successo di pubblico e di critica. Senza dimenticare tutti i guadagni connessi non solo al film, ma al merchandise legato a essi. Certo contribuiscono al fenomeno non solo i nuovi film in uscita nei prossimi anni (con protagonisti gli Avengers, Captain America o Thor), ma anche il fatto che l'intenzione sembra sia di voler rifare (leggi reboot) tutto quanto è stato prodotto di recente con Spider-Man, Batman, Superman, anche gli X-Men (con X-Men: First Class).
È stato appena annunciato che la Warner Bros ha già in cantiere due nuovi progetti con personaggi della DC Comics e che intende passare presto alla fase di pre-produzione. Non è ancora uscito Green Lantern (anzi, si sta girando proprio in questo periodo e l'uscita è prevista per il 2011) che già si parla della sceneggiatura per Green Lantern 2 e anche di The Flash.
Lo studio cinematografico ha annunciato che il trio di sceneggiatori del film adesso in lavorazione, composto da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Michael Green, si occuperà del soggetto di entrambi i film e della sceneggiatura di uno dei due (a loro scelta, pare).
Green Lantern 2 vedrà proseguire le avventure intergalattiche di Hal Jordan, mentre The Flash dovrebbe vedere come protagonista la versione Barry Allen, non solo quella classica del supervelocista in costume color cremisi, ma anche quella tornata di recente (e quindi canonica) nell'universo a fumetti della DC Comics.
Un azzardo, visto che non si sa ancora come si comporterà il primo Green Lantern al botteghino? O forse il passo di una rivalità (Marvel/DC) che si sta spostando definitivamente dal solo settore della carta stampata a quello ben più largo dei media? Forse un avviso A Ryan Reynolds di non trastullarsi troppo con Deadpool perché deve invece ancora vestirsi di verde? Forse perché la rivoluzione dei comics scaricabili da internet e leggibili con un'applicazione portatile potrebbe raggiungere ben altri bacini di utenza e non i soliti geek appassionati di fumetti e quindi è meglio partire subito a fare cassa di risonanza? Senza dimenticare che la coppia Flash/Green Lantern è uno dei team più classici della DC e che il passo successivo sarebbe un film con entrambi.
E tra le notizie di questi giorni relative ai supereroi sul grande schermo, ecco anche qualcosa che riguarda casa Marvel. In un aggiornamento dei progetti che riguardano il franchise dei Fantastici Quattro (uno dei quattro che rimane e rimarrà in casa Fox malgrado il fatto che quasi un anno fa la Marvel sia stata comperata dalla Disney), non solo è stato confermato che lo sceneggiatore (Io, Robot; Io sono leggenda) e produttore (Jonah Hex) Akiva Goldsman produrrà il nuovo film e che si tratterà di un reboot completo, ma è stato annunciato che il titolo provvisorio è Fantastic Four Reborn.
7 commenti
Aggiungi un commentoChe noia sti reboot... fa capire quanto gli sceneggiatori moderni non siano capaci di seguire un canovaccio e un universo prestabilito...
Cha noia 'sti supereroi...
Non va dimenticato che fino a qualche anno fa, nei comics su carta, era uso re-iniziare una serie con un numero uno... non si trattava di un reboot di tutto, ovvio, ma era un trucco per guadagnare lettori e vendite...
poi la cosa si è fermata, forse perché si è visto che si tendeva più a perdere "vecchi" lettori che a guadagnarne di "nuovi", ma per qualche anno aveva funzionato...
La domanda è... assumendo che alla fine viene fuori più o meno lo stesso film. investireste più denaro per "Fantastic Four 3, la vendetta dell'Uomo Talpa" o per "Arrivano i Fantastic Four"?
Speriamo di uscirne presto (dal decennio intendo).
Dell'eventuale reebot dei F4 sono contento, a mio parere aveva un grande potenziale mal sfruttato nei film prodotti, speriamo in un regista ed autore che riescano a sviluppare una trama degna.
overzzzz.....
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID