Tanti, tantissimi sono i progetti di film di fantascienza che alla fine non sono stati completati. Alcuni forse li rimpiangiamo (anche se qualche volta piangiamo per come alcuni film sono stati invece realizzati), alcuni sarebbero i nostri favoriti (certo sarebbe stato bello avere L'Anno del Sole Quieto di Wilson Tucker interpretato da Will Smith), alcuni avrebbero magari vinto un Oscar.
Ma rimangono film di fantascienza che non esistono, almeno non fino a ora e non nel nostro universo. Il sito SciFiWire.com ha lavorato su questo elenco di dieci film di fantascienza più belli che nessuno ha mai visto, perché non sono stati mai portati a termine per qualche difficoltà o ripensamento.
Sono i film che sono nel limbo creativo.
Certo, ci sarebbero anche il Dune di Jodorowky, Alien III originale in cui non muore metà dei sopravvissuti di Alien II, Il Gioco di Ender, I, Robot scritto da Harlan Ellison, ma la lista riguarda potenziali grandi film annunciati nel corso degli ultimi dieci anni.
6 - The Stars My Destination (Destinazione Stelle)
Nel 2006 la Universal Pictures ha acquisito i diritti del romanzo di Alfred Bester pubblicato la prima volta nel 1956 e sarebbe certamente una tentazione irresistibile vedere la vendetta di Gulliver Foyle interpretata da un "cattivo" come Vin Diesel. Ma del progetto, dopo quattro anni, si sa solo che è "in sviluppo", nulla di più.
Status: talmente nel limbo che è più probabile che le stelle le vedremo dal vivo prima di vedere il film.
7 - Hyperion
Sette pellegrini, un pianeta, un mostro, un segreto, il destino della galassia in gioco. Non è Predator, ma il romanzo di Dan Simmons che la Warner Bros ha opzionato fin dal 2008. Siccome non bisogna mai fare le cose facili, pare che lo sceneggiatore Trevor Sands abbia deciso di adattare anche il secondo romanzo del ciclo (sono quattro in totale) in modo da comprimerlo e di farlo stare assieme al primo in un unico, densissimo, film. Siccome ci si fa sempre del male, il regista scelto è lo Scott Derrickson del remake di Ultimatum alla Terra.
Status: buona fortuna e buona permanenza nel limbo.
8 - Creature from the Black Lagoon (Il mostro della Laguna Nera)
Il remake di un classico fanta-horror del 1954 è promesso (o minacciato) da anni, ma il mostro (mostro sì, ma sempre attratto dalle donne) doveva essere prima diretto da Guillermo del Toro (nel 2002), poi da Breck Eisner (nel 2005), ma c'erano sempre altri impegni. Adesso dovrebbe essere Carl Rinsch che, però, deve fare anche la Fuga di Logan.
Status: nel 2012 in 3-D? O di nuovo nel limbo se si pensa ad altro?
9 - Evil Dead IV
Il quarto capitolo di una saga nota in Italia come La Casa, La Casa 2 e L'Armata delle tenebre, è un tormentone che Sam Raimi cita a intervalli regolari, di solito quando viene scaricato da altri progetti. Se ne parla da anni, anche se fare un seguito di un film del 1993 lascia il tempo che trova e Bruce Campbell è adesso un allegro cinquantenne. E comunque la sceneggiatura non c'è.
Status: decisamente nel limbo, ma tanto è un horror infiltrato nella lista e quindi...
10 - Batman vs. Superman
Una volta ci si chiedeva se era più forte Hulk o la Cosa, adesso se ci sarà un altro film o con Batman o con Superman. Averne uno con entrambi è chiedere troppo. Wolfgang Petersen doveva dirigere uno scontro tra L'Uomo Pipistrello in cerca di vendetta e L'Uomo d'Acciaio pronto a fermarlo, ma i continui remake hanno affossato il progetto. E poi il regista aveva Troy da fare. Adesso che Nolan ha tutto a disposizione che accadrà?
Status: da noi è nel limbo, ma nell'universo di Io sono Leggenda lo hanno girato, ma non vi venga in mente di chiedere il sequel.
8 commenti
Aggiungi un commentoDi Hyperion non ho letto il romanzo, ma sembra interessante e immagino che un film non sarebbe male.
Di Dune di Jodorowsky io vidi anni fa la bellissima mostra a Napoli.
Non so quanto sarebbe costato fare tutto quello che Jodorowsky aveva in mente,,,
L'uomo pipistrello contro l'uomo d'acciao?
Aspettate che (ri)facciano Superman, fate uscire Green Lantern e i Vendicatori di casa Marvel, poi me lo venite a raccontare se anche la Distinta Concorrenza non fara' il suo film con piu' di un supereroe....
Nulla di strano. Semplicemente, ritengo che sia una fortuna che Dune non abbia dovuto subire il "trattamento Jodorowsky".
Non è sarebbe stato l'unico film a stravolgere un libro... in altri casi è andata bene... in altri casi è andata male
Dune di Jodorowski e Moebius
Artificial intelligence di Kubrick e Cunningham
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID