Il nome di James Cameron è associato a grandiosi colossal da decine o centinaia di milioni di dollari, che a loro volta hanno generato fatturati di proporzioni spaventose. I due film che hanno ottenuto i maggiori incassi nella storia del cinema, Titanic e Avatar, sono suoi, così come suoi sono Aliens, True Lies, Abyss e i primi due Terminator, forse gli unici due della serie a valere davvero qualcosa.
Ma prima di essere lanciato nel giro dei blockbuster, proprio dal primo Terminator, Cameron ha fatto anche lui la sua gavetta. Il suo primo film ufficiale è stato il modesto Piranha Part Two: The Spawning, seguito di un B movie di Joe Dante, Piranha. Su Imdb, il film di Cameron deve digerire un pesantissimo voto 3,4 su 10.
Ma prima ancora di questo film, Cameron aveva diretto un corto per ottenere il diploma di regia. Il titolo era Xenogenesis ed era già un film di fantascienza che in qualche modo anticipava temi che avremmo trovato nei suoi film futuri. 12 minuti, prodotto nel 1978 e codiretto da un tale Randall Frakes che avrebbe avuto una carriera decisamente meno luminosa del suo collega.
Il film, ovviamente introvabile fino a poco tempo fa, è comparso su YouTube in due parti, che vi proponiamo.
9 commenti
Aggiungi un commentoParecchi anni?!?! youtube esiste dal 2005.
overzzzz....
Parecchi anni si, alcune versione sono state caricate nel 2006/7
su google video, e disponibile la versione intera[caricata nel 2006]
La scena finale della regina.
In questo filmato la regina è in realtà l'esoscheletro (chiamiamolo così) pilotato dalla ragazza. Rivediti la scena in cui esce dalla paratia. Ma, per un paradosso, la regina è appunto pilotata da quella che sarà la futura Ripley.
Il ragazzo sul ciglio del baratro non è che la Sigourney Weaver del 1986 aggrappata con l'incavo del gomito al condotto di carico-scarico che in Aliens si aprirà condannando la regina alla sua triste fine.
Alla faccia degli inizi umili... veramente una porcheria.
È proprio bruttarello, dal punto di vista registico è piuttosto goffo, va beh di storia non c'è traccia ma vediamola come una prova di stile che è appunto pessimo. La cosa grandiosa invece è il design e l'idea appunto dell'eso scheletro che qualcuno qui ha snobbato velocemente, ma che invece è un meme potentissimo, tanto che da Alien in poi nessun manga ne ha potuto fare a meno e che la ricerca robotica giapponese ha poi realizzato già in parte.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID