Sembra strano oggi, dopo oltre 300 episodi, 16 stagioni e due film, tornare all'inizio della storia. Non proprio all'inizio in realtà: sono appena trascorsi gli eventi narrati nel film di Roland Emmerich: Ra è stato sconfitto dal team capitanato dal colonnello O'Neil, tutto sembra finito e i soldati fanno svogliatamente la guardia allo Stargate. Il quale si attiva lasciando passare una squadra di Jaffar al comando di un altro falso-dio Go'aluld, Apophis.
Contro questa nuova minaccia dovranno vedersela il generale Hammond e la squadra SG-1 al suo comando: il dottor Daniel Jackson, il tenente Samantha Carter e (un altro?) O'Neill, questa volta con due elle, ai quali si affiancherà più avanti nella storia il Jaffar ribelle Teal'c. Una squadra interpretata a sua volta da attori di ottimo livello: Michael Shanks, Amanda Tapping, Christopher Judge, il veterano Don S. Davis e Richard Dean Anderson, che con la sua verve darà senso quasi da solo a gran parte della serie.
Con Children Of The Gods si apriva, nel 1997, la popolarissima serie tv Stargate SG-1, che darà il via a un franchise attivo ancora adesso con la serie Stargate: Universe. Ora questo episodio pilota esce in Italia in una nuova versione dvd, revisionato da Brad Wright, rimontato anche con alcune scene inedite.
Sul dvd anche uno speciale, "Da principio", e il commento audio di Brad Wright e di RDA.
Il dvd è uscito in questi giorni al prezzo di 16,99 euro - in rete lo si trova facilmente anche sotto i 14 euro.
Amazon Prime Video: sono arrivate tutte le stagioni di Stargate SG-1
Il successo di Stargate non diede vita ai previsti due capitoli successivi, ma a una serie di enorme successo...
Leo Lorusso, 2/02/2022
Stargate Universe: missione space opera
La nuova incarnazione televisiva dell’universo che ha avuto inizio con il film del regista Roland Emmerich...
Carmine Treanni, 3/01/2010
Michael Shanks atterra a Smallville
Continuano i salti da un serie all'altra di volti noti della fantascienza. Questa volta tocca a uno dei protagonisti...
Leo Lorusso, 23/10/2009
5 commenti
Aggiungi un commentoVeramente da quel che ho letto è stato rimontato, ma sono state eliminate alcune scene (erotiche), per cui alla fine è 5-7 minuti più corto dell'originale !
Ma dai!! Ma questo nell'edizione italiana o anche in quella USA?
Mi chiedo che scene erotiche possano esserci in Stargate... sinceramente non mi ricordo nulla del genere.
S*
Confermo il rimontaggio.
Hanno eliminato (o meglio, accorciato) alcune scene e hanno cercato (senza successo) di far apparire meno antipatica e inutile la Carter, rendendo meno "spigoloso" il suo primo incontro con O'Neil.
Per il resto hanno effettivamente aggiunto qualche manciata di secondi qui e là in modo da rendere il prodotto più "movimentato" e meno "parlato".
Lo spirito di Stargate comunque è inalterato; la trama c'è tutta e, se vogliamo, è anche più chiara... e, dulcis in fundo, almeno il nuovo adattamento italiano rende maggiormente onore al prodotto (almeno il nuovo traduttore sapeva che cosa fosse "l'orizzonte degli eventi", cosa che il primo praticone evidentemente ignorava... e via discorrendo).
Per S*.....
Le presunte scene erotiche ovviamente non c'erano e non ci sono neanche adesso.
Erano però presenti un paio di scene di nudo sia parziale (una soldatessa) che integrale (la sposa di Daniel). Di queste, la seconda è stata parzialmente censurata, evitando il nudo integrale.
parziale di una soldatessa? ma dove?
jaffaR?
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID