A parte il paziente di Aykroyd, è difficile trovare qualcuno che si ecciti per la scienza. Gli
La vera e la fanta scienza
Tutti i diritti riservati ©2009 Riccardo Valla e Associazione Delos Books
Rubrica Futuro di Ieri
Articoli correlati
La fantascienza stracciata
A quanti di voi è capitato di essere deriso dopo aver confessato di leggere fantascienza? Scommettiamo che siete in...
Vittorio Catani, 27/04/2014
I padroni dell'infinito
Giampaolo Rai, 11/06/2012
I padroni dell'infinito
In un unico volume tre romanzi inediti di un grande della fantascienza: John W. Campbell jr.
Pino Cottogni, 16/02/2012
1 commenti
Aggiungi un commentoBallard è un genio. Una frase come “gli strati pseudogeologici delle ere termonucleari, microsecondi di durata” è da orgasmo multiplo. Bellissima.
Mentre: “Cosa troveremo in questa tomba egizia che da cinquemila anni non è mai più stata vista dall'occhio umano? Un altro tesoro di Tutankamen? Monili?... oppure, come le tante volte che gli archeologi sono rimasti delusi, gli antichi ladri di tombe sono già passati di qui?” come minimo causa disfunzioni erettili ed impotenza.
Chi l'ha detto che la scienza debba essere condita di sciocchezze per causare emozioni?
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID