• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • Prime Video
  • Elizabeth Olsen
  • Batwoman
  • Marvel's WandaVision
  • Flash
  • Stephen King
  • Grant Gustin
  • Black Lightning
  • Paul Bettany
  • Doctor Who

Servizi: Opinioni

44 Antropologia e fantascienza: storia di un forte legame

Antropologia e fantascienza: storia di un forte legame

di Michele F. Fontefrancesco lunedì 8 gennaio 2018

Se la fantascienza è una riflessione sull'uomo, sulle sue paure e le sue aspirazioni, allora il rapporto con l'antrologia è più stretto di quanto si immagini.

Leggi
78 La fantascienza stracciata

La fantascienza stracciata

di Vittorio Catani domenica 27 aprile 2014

A quanti di voi è capitato di essere deriso dopo aver confessato di leggere fantascienza? Scommettiamo che siete in tanti. Ecco l'esperienza di uno dei veterani della science fiction nostrana, uno che da piccolo leggeva Urania di nascosto e poi ha finito col pubblicarci i sui romanzi...

Leggi
4 La strana coppia: C.S. Lewis e Hideaki Anno

La strana coppia: C.S. Lewis e Hideaki Anno

di Stefano Ferrari domenica 13 maggio 2012

Organizzazioni misteriose, angeli, demoni, racconti antichi e nuovi miti. Quell’orribile forza e Neon Genesis Evangelion a confronto.

Leggi
26 Descrivere l'Altro

Descrivere l'Altro

di Maurizio Landini domenica 6 settembre 2009

Un contributo della fantascienza all’etnografia, nelle strategie di costruzione dell’alieno.

Leggi
17 Tumoral editorial blues

Tumoral editorial blues

di Vittorio Curtoni giovedì 6 novembre 2008

Presentiamo l'editoriale di Vittorio Curtoni pubblicato su Robot 55, in uscita proprio in questi giorni.

Leggi
9 Cos’ha da dire la fantascienza?

Cos’ha da dire la fantascienza?

di Silvio Sosio domenica 2 marzo 2008

Nell'era di internet, delle realtà virtuali, alla vigilia del postumanesimo e della singolarità tecnologica, la fantascienza ha ancora un ruolo? Se lo chiede Silvio Sosio nell'introduzione al volume Mi sono perso col cosmo tra le mani di Vittorio Catani. La riproponiamo qui

Leggi
2 Philip K. Dick incontra il sommo Dante Alighieri

Philip K. Dick incontra il sommo Dante Alighieri

di Alessandro Conti domenica 22 aprile 2007

A venticinque anni dalla sua scomparsa, ricordiamo uno dei più grandi autori di fantascienza e attraverso la passione che lo scrittore americano nutriva per Dante Alighieri, il nostro poeta nazionale. La presenza della Divina Commedia nell’opera di Dick acquisisce importanza crescente dopo i fatti del 2-3-74, quando un "lampo rosa" (Dio? Gli alieni? Comunque un'illuminazione mistica) attraversa la sua mente, e una serie di visioni, immagini, voci, sogni, sommerge la sua coscienza

Leggi
1 Nuove prospettive per la fantascienza del futuro

Nuove prospettive per la fantascienza del futuro

di Giovanni De Matteo martedì 3 ottobre 2006

Una riflessione sul futuro della science fiction e sulle sue interazioni con le più moderne e avanzate teorie scientifiche, da uno degli animatori del Movimento Connettivista e della rivista NeXT.

Leggi
Il senso di Robot per la fantascienza

Il senso di Robot per la fantascienza

di Franco Forte martedì 20 luglio 2004

Leggi

Tempo di migrare (e di riabbonarsi)

di Vittorio Curtoni martedì 20 luglio 2004

Leggi
Ancora

Seguici su

Articoli più popolari

Se esiste un futuro, la distopia minorenne di Stefano Spataro
EDITORIA

Se esiste un futuro, la distopia minorenne di Stefano Spataro

Leggi 16/02/2021
Premio Vegetti, i finalisti
DALL'ITALIA

Premio Vegetti, i finalisti

Leggi 15/02/2021
L'ultimo canto di Orfeo, torna il grande Robert Silverberg
EDITORIA

L'ultimo canto di Orfeo, torna il grande Robert Silverberg

Leggi 23/02/2021
Babylon 5, arrivano su HBO Max tutte le cinque stagioni rimasterizzate
TELEVISIONE

Babylon 5, arrivano su HBO Max tutte le cinque stagioni rimasterizzate

Leggi 1/02/2021
Chew-9 si rilancia con Tonani e Graziani
EDITORIA

Chew-9 si rilancia con Tonani e Graziani

Leggi 24/02/2021

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Zack Snyder's Justice League: i poster ufficiali 3 foto

#BernieSandersMittens 32 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

  • Login/Registrati
  • Redazione
  • Crea un link a Fantascienza.com
  • Collabora con Fantascienza.com
  • Segnala una notizia
  • Segnala un sito
  • Delos Network
  • Collaboratori
  • Contatti