Johannesburg, anni Ottanta. Una gigantesca astronave aliena naufraga sopra il cielo della metropoli sudafricana. Una colonia di alieni provenienti dalla nave s’insedia proprio nel terreno sottostante, in una grande area chiamata “District 9”. Le creature venute dallo spazio assomigliano a grossi gamberi bipedi con modi di fare selvaggi e poco amichevoli. Dopo un ventennio di difficile convivenza, il processo d’integrazione con a popolazione terrestre è da considerarsi fallito e le rivolte sono all’ordine del giorno. La comunità internazionale fa grandi pressioni affinché si regolarizzi la situazione e quindi si decide di trasferire l’insediamento aliena in una zona a 200 km da Johannesburg. L’Amministrazione sudafricana affida alla MNU - una multinazionale produttrice di armi – l’incarico di sfrattare dalla baraccopoli “District 9”, dove vive una popolazione di più un milione di alieni. La squadra che deve notificare gli sfratti è capitanata da Wikus van der Merwe (Sharlo Copley), il quale tuttavia finisce per contrarre un’infezione dagli alieni cha cambierà totalmente la sua vita e le sorti della vicenda …
Il giovane regista esordiente Neill Blomkamp ripaga la fiducia del produttore Peter Jackson, realizzando un film dai tratti notevolmente innovativi. Alcuni importanti temi sociali e d’integrazione interraziale sono efficacemente sottolineati dalle tecniche di ripresa e montaggio in stile documentaristico. Anche il punto di vista si frammenta in un caleidoscopio di contributi visivi che vanno dalla ripresa a mano a quella aerea, agli inserti dei telegiornali fino alle fredde immagini degli impianti di videosorveglianza. Il tutto rende la vicenda molto realistica e con un ritmo davvero avvincente. Il cast è composto da nomi poco celebri ma di tutto rispetto anche se ci sono alcuni ruoli stereotipati che avrebbero necessitato di qualche attore di spessore, Gli effetti speciali, curati da un team di ben note aziende specializzate (Image Engine, The Embassy), sono davvero mirabili e le tecniche di composing e il fotorealismo delle creature aliene raggiungono una qualità elevatissima.
La sceneggiatura soffre invece di alcune imperfezioni e anche il personaggio di Wikus van der Merwe, nella prima parte del film, sembra piuttosto inverosimile per il ruolo e la responsabilità affidatali. La vicenda ci riserva un finale aperto e siamo pronti a scommettere in un sequel. Il film che farà discutere molto: da non perdere.
36 commenti
Aggiungi un commentoChiedo scusa ho sbagliato e cito da "Internazionale" del 18 dicembre 2009 pag. 23 (a sua volta da New African, Gran Bretagna, riportando le parole del ministro dell'informazione nigeriana Dora Akunyili.
" ... District 9 e' un film razzista che riproduce gli stereotipi xenofobi sugli immigrati nigeriani molto diffusi in Sudafrica. Negli ultimi due anni, infatti, le comunita' nigeriane sono state spesso attaccate."
effettivamente stare svegli durante la proiezione aiuta...
...anche Il Padrino è un film razzista perchè riproduce gli stereotipi xenofobi sugli immigrati italiani molto diffusi in america?
...nel film si parla di malavita nigeriana o del fato che tutti i nigeriani sono malavitosi?
In effetti, oggi come oggi la mafia rappresenta di gran lunga l'industry più fiorente della Nigeria. Può darsi che i nigeriani non gradiscano essere rappresentati per la loro parte peggiore, ma non puoi effettivamente venire a dire una cosa del genere in Italia.
S*
Non capisco dove si vuole arrivare........mi pare che nel film il ruolo della mafia nigeriana sia molto limitato rispetto al tema principale e dominante della storia. E' indubbio poi che gli stereotipi siano duri a morire, ma credo proprio che l'intento del film fosse deciamente opposto. Poi c'è sempre qualcuno che ci ricama sopra....................
Be', che i nigeriani si lamentino posso capirlo.
D'altra parte se la Nigeria si sta facendo questa bella immagine forse la colpa più che di Neil Blomkamp è del governo nigeriano.
Oltre che, immagino, delle multinazionali occidentali che lo sostengono.
S*
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID