Un volume, tre maestri. Anzi tre “Masters”. Anzi tre “Warmasters”. Sono Flint, Drake e Weber, che presentano insieme tre loro romanzi inediti di un “sottogenere” molto seguito e anche decisamente attuale: la fantascienza militare, che mescola gli scenari di guerra, la fantasia, lo spazio e la storia alternativa.
Negli Stati Uniti i nomi di David Weber, Eric Flint e David Drake sono notissimi, soprattutto da due categorie di persone: i lettori di fantascienza e gli editori. I primi perché divorano le pagine che i tre hanno scritto. I secondi perché grazie ai primi hanno fatto soldi a palate. Ora Warmasters, il volume che raccoglie tre opere inedite delle altrettante grandi firme, “sbarca” in Italia grazie a Delos Books, da sempre riferimento essenziale per la fantascienza in Italia.
Non c’è niente da fare: la guerra ha ispirato opere straordinarie, dall’Iliade in poi. Ma se questo vale genericamente per la storia intera dell’uomo, il cinema e la letteratura del Novecento si sono letteralmente abbeverati alla guerra e alle cose militari ben sapendo che la materia bellica mette a nudo aspetti essenziali dell’uomo. Non a caso poi la fantascienza “militare” ha conosciuto un enorme successo (e grandi capolavori) dopo la seconda guerra mondiale. Le dimensioni di quanto aveva appena sconvolto il mondo e quelle della scienza e delle tecnologia scatenarono immaginari potentissimi. Qualcosa del genere sta succedendo di nuovo ora con tutto ciò che ha seguito i tragici fatti dell’11 settembre: Afghanistan, Iraq, terrorismo globale.
E non a caso la fantascienza – quella con la F maiuscola – torna a occuparsi da vicino di guerra. a modo suo: inventando, mescolando, spostando, ridefinendo. Proprio ome nei tre romanzi brevi inediti che popolano le pagine di questo libro di Delos Books, straordinaria lettura estiva.
Ciascuno dei romanzi porta sulla scienza l’immaginario tipico dei tre autori, presente anche in altre loro opere famose. E così mentre Flint ci porta in un passato alternativo dove personaggi provenienti dalla nostra epoca introducono tecnologie avanzate nell’Impero romano del V secolo, Weber ci racconta invece delle avventure dell’ufficiale Harrington (una signora, per la cronaca) che deve imparare a sopravvivere agli attacchi dei pirati spaziali che tentano di predare la sua astronave.
Drake infine ci porta nel suo mondo di mercenari del futuro: gente per cui l’azione – come per ogni soldato che si rispetti - è tutto.
La quarta di copertina. I tre romanzi di questo volume:
Il cadetto Harrington, di David Weber
Prima di salvare la Galassia, lei era soltanto il guardiamarina Harrington, poi l’incontro con “pirati” che erano molto più di quanto sembrassero diede inizio alla brillante carriera di “Honor” Harrington
Isole, di Eric Flint.
Pensavate che il generale Belisarius fosse un duro? Fate ora la conoscenza con la moglie di uno dei suoi ufficiali, decisa a raggiungere il marito ferito… anche a costo di passare sui corpi smembrati dei nemici, se dovesse essere necessario.
Una questione di scelta, di David Drake
Nello scendere dall’astronave, il tenente Huber si trovò nel bel mezzo di un’imboscata… solo che non era previsto che gli Slammers venissero fatti oggetto di imboscate. Huber sarebbe riuscito a salvare la propria carriera, sempre che fosse uscito vivo da quella missione suicida?
Gli autori.
David Weber è nato nel 1952 a Cleveland, Ohio. Grande appassionato di storia militare, ha portato il suo interesse nella science fiction e nel fantasy, imponendosi come uno degli autori di fantascienza militare di maggior successo. Il suo ciclo più famoso è quello di Honor Harrington: su questo personaggio ha scritto ben undici romanzi, più altri quattro ambientati nello stesso universo. Partecipa spesso alle convention di appassionati.
Eric Flint, nato nel 1947, ha vinto il premio Writers of the Future nel 1993, e nel 1999 è diventato scrittore a tempo pieno. Attivista politico, membro del Socialist Workers Party, Flint è tra i più attivi sostenitori della lotta contro le protezioni anti-copia. Insieme a David Drake ha scritto la serie di romanzi di storia alternativa centrati sul generale Belisarius, che a oggi conta sei romanzi.
David Drake è nato nel 1945. Dopo essere tornato dalla guerra del Vietnam ha fatto l’avvocato e infine è diventato scrittore professionista. Il suo ciclo di maggior successo è la serie degli Hammer’s Slammers, che include nove romanzi e un’antologia di racconti. Attualmente è impegnato in una saga fantasy basata sulla religione sumera, Lord of the Isles, giunta al nono romanzo.
David Weber, Eric Flint, David Drake, I signori della Guerra (Warmasters) a cura di Bill Fawcett, Delos Books, Odissea Fantascienza, pagg. 396, euro 15,90.
7 commenti
Aggiungi un commentoCi fosse in digitale lo comprerei
interessantissimo questo volume... non me lo lascio scappare!!
Se ti va bene anche in inglese ...
http://www.webscription.net
Se vuoi prima dare un occhiata a libri distribuiti gratuitamente (per la maggior parte sono i primi libri di una serie):
http://www.baen.com/library/defaultTitles.htm
E qui c'e' il resto (anche qui tutta roba legale ecc. ecc.):
http://baencd.thefifthimperium.com
(selezionate "cd listing" nella pagina principale ma non scaricate tutto un cd intero, "aprilo" e scaricate di volta in volta il titolo che ti interessa altrimenti il sito supera il limite di banda e va offline, ci sono comunque anche dei mirror).
Alcuni libri sono cosi'-cosi' ma altri sono spettacolari.
Seguono la tecnica di marketing dei pusher, le prime dosi sono gratis ma per gli ultimi libri usciti o paghi (poco) oppure passi qualche anno a macerarti in crisi d'astinenza in attesa del "nuovo" libro successivo (senza contare che dati alla mano hanno dimostrato che gli "ebook gratis" rilanciano le vendite anche della versione cartacea).
Eccetto i libri piu recenti (che di anno in anno vengono aggiunti quando escono quelli successivi), c'e' (quasi) tutta la serie di Honor Harrington, quella di Belisarius e varie serie di David Drake e John Ringo.
E' tutta roba almeno per ora per la maggior parte introvabile in Italia.
Per quelli che "preferisco leggere una serie con un inizio ed una fine" la maggior parte di quelle ancora in corso sono suddivise in sequenze abbastanza autoconclusive.
Per esempio, la serie principale di Honor Harrington inizia con "On Basilisk Station" ma i primi libri non lasciano troppi cliffhanger per il libro seguente (eccetto "In Enemy Hands" seguito da "Echoes of Honor" e c'e' un "fine parte prima" in "At All Costs" che e' quasi un finale di serie, mentre poi i libri seguenti (Storm From The Shadows, Torch Of Freedom e Mission of Honor) "aprono" la seconda parte.
Sulle pagine di wikipedia si trova l'ordine di lettura delle varie serie ed alcune informazioni su come sono suddivise, per esempio su:
http://en.wikipedia.org/wiki/John_Ringo
Si vede che la serie "Legacy of The Aldenada" e' suddivisa in una "prima parte" di 4 libri (The Posleen War) che e' (quasi) autoconclusiva, piu varie storie collaterali, mentre ora (gli ebook ARC sono gia usciti) inizia la "seconda parte" con "Eye Of The Storm".
Ho da sempre sperato in una traduzione dei romanzi di Harrington. Cercando pero', sul sito ufficiale di Weber ho trovato che i romanzi da lui scritti su questo personaggio sono questi:
1. On Basilisk Station
2. June 1993The Honor of the Queen
3. April 1994The Short Victorious War
4. October 1994Field of Dishonor
5. February 1995Honor Among Enemies
6. September 1995Flag in Exile
7. July 1997In Enemy Hands
8. January 1998More Than Honor
9. October 1998Echoes of Honor
10. February 1999Worlds of Honor
11. March 2000Ashes of Victory
12. March 2001Changer of Worlds
13. October 2002War of Honor
14. April 2003The Service of the Sword
15. September 2003Crown of Slaves
16. October 2004The Shadow of Saganami
17. November 2005At All Costs
18. March 2009Storm from the Shadows
Mi chiedo due cose:
1) Sul libro " I Signori Della Guerra" c'e' scritto che il romanzo tradotto e' "Ms Midshipwoman Harrington ed e' del 2002 che non compare nella lista qui sopra.
2) Arriveranno anche gli altri?
Quella storia breve compare anche in "Changer of Worlds".
La "serie principale" e' costituita dai titoli da 1 a 7, 9, 11, 13, 17
(con il 17 che fa da "finale parte prima" fenomenale).
I titoli 8,10,12,14 sono raccolte di storie brevi (che e' bene leggere in ordine cronologico con la serie principale, perche chiariscono vari retroscena ed introducono personaggi che poi ricompaiono piu avanti).
La serie "di Saganami" (per ora 16 e 18 ) e' ambientata nell'ammasso stellare di Talbott ed in parte riprende l'atmosfera dei primi libri della serie.
La serie "di Torch" (iniziata con la storia breve "From The Highlands" e continuata con "Crown Of Slaves" e prossimamente con "Torch of Freedom" oltre ad essere co-scritta con Eric Flint narra della lotta per l'indipendenza e l'autodeterminazione degli schiavi genetici che assumera' un ruolo chiave nel nuovo arco narrativo iniziato con gli eventi descritti in Storm From The Shadows.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID