“Te lo assicuro, non è uno scherzo servire laggiù nella città”Gorbag, capitano degli Orchi a Minas Morgul, dimenticato dalla storia
Alan Lee al Delos Day
Annunciato l'ospite che sarà al nostro convegno l'8 dicembre prossimo: nientemeno che il grande illustratore premio...
Elisabetta Vernier, 26/09/2005
La Trilogia degli Anelli
Per il 2004 riprendiamo l'articolo di un altro importantissimo collaboratore di Delos, Roberto Taddeucci,...
Roberto Taddeucci, 20/11/2004
I libri preferiti dai giovani?
Un'inchiesta ha eletto i dieci libri preferiti dai giovani: tra questi diversi titoli fantastici, da Fahrenheit...
S*, 27/09/2004
6 commenti
Aggiungi un commentoho appena accattato Altered Carbon di suo e mi accingo a leggerlo, non ho ancora letto niente di Morgan.
Secondo me è la classica sparata a effetto per pubblicizzare il libro anche perché come ha già detto Otrebla premessa e conclusioni sono piuttosto discutibili.
Tutte le critiche mosse all'intervento di Morgan sembrerebbero partire da gente che Tolkien lo ha letto. Ecco, a me questa esperienza manca, nel senso che - per quella briciola di percezione dall'esterno che ho ricavato indirettamente attraverso la visione dei film - a torto (quasi certamente) o a ragione (piuttosto improbabilmente) non ho davvero alcun interesse nell'invischiarmi nella lettura del Signore degli Anelli. In compenso il romanzo di Morgan lo leggerei con curiosità. Che fosse proprio questo che voleva dirci Morgan con il suo intervento? Se cercate un libro diverso dal SdA, date una possibilità a questo. Direi che è quanto meno onesto e decisamente legittimo.
Dopotutto - fatti due conti - se il mondo del fantasy si è rivoltato di fronte al suo outing, quella di Morgan non possiamo ritenerla davvero una tattica promozionale, quanto piuttosto una individuazione (provocatoria, certo) del possibile target di lettori a cui il libro (e i due che seguiranno) si rivolge.
X
Mah, la difesa a oltranza di Tolkien, specialmente nel thread del primo articolo, sfociano forse un po' troppo nel fanboysmo. Io adoro Tolkien, eppure non posso che condividere le considerazione di Morgan (di cui invece non ho letto alcunché). La chiave sta tutta nel "non abbia voluto". Insomma Morgan non ci sta dicendo: 'Tolkien fa schifo', ma semplicemtne 'io non avrei scritto ISdA, almeno non così'.
Ovvio che il sig. Morgan, ma nessuno oggi, scriverebbe ISdA così come è stato scritto all'epoca.
Le opinioni sono opinioni, i gusti sono gusti e sono tutti rispettabili. Non la penso come lui, ma non ha importanza. La chiosa finale è proprio l'unica parte dell'articolo che mi sembra fuori luogo, perché alla fine svilisce qualsiasi eventuale dialogo, facendo venire il legittimo sospetto che di autopromozione si sia trattata.
Bè, che si tratti di mera autopromozione è di tale semplice evidenza da non meritare nemmeno di essere sottolineata. In questo senso mi pare ben congegnata. Il resto non ha importanza, vista la premessa. Per chi invece ha voluto seguire la falsa pista di Morgan, viene solo da dire: l'articoletto è volutamente scritto come da chi di Tolkien non sappia proprio nulla, non abbia mai letto il saggio "Sulla fiaba", pensi veramente che sia un romanzo "fantasy" (o "adult-fantasy", secondo la non citata concezione morganiana), ecc ecc. In una parola: un articoletto inutile (se non per l'autore e il suo libro da promuovere).
Per Manex (non volermene): che i gusti siano gusti e che ogni opinione sia rispettabile è una cavolata che certamente ti è sfuggita per errore. Viviamo già in una società talmente colma d'ignoranza e approssimazione, che ci manca solo di giustificarla...
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID