Nella Terra alternativa sono stati i Neanderthal a vincere la lotteria dell’evoluzione e la loro civiltà si è sviluppata ed è progredita al punto che la loro tecnologia avanzata permette a due scienziati Adikor Huld e Ponter Boddit di effettuare esperimenti al limite del possibile. Proprio mentre i due stanno lavorando su un computer quantistico accade l’imponderabile e Ponter si ritrova sbalzato nella nostra Terra in un osservatorio di neutrini collocato nel sottosuolo. Da questo spunto Robert J. Sawyer coglie l'opportunità di raccontare la semi-utopica civiltà Neanderthal e confrontarla con la nostra. Nel nostro mondo Ponter viene metaforicamente vivisezionato mentre nel proprio Adikor deve difendersi dall’accusa di aver ucciso il suo amico e di averne fatto sparire il corpo.
Robert J. Sawyer: ritorno su Marte
Con Il tempo dell'attesa arriva in Robotica una nuova avventura tra i fossili del Marte affascinante...
S*, 5/05/2015
Robert J. Sawyer e Vittorio Catani soci onorari di Delos Books
Nominati durante i Delos Days a Milano lo scorso weekend, si aggiungono a Marina Lenti, Gianfranco Viviani e Paul Di...
S*, 19/09/2013
In ebook due grandi premi Hugo di Allen M. Steele
E arrivano anche Furto d'identità di Robert J. Sawyer e Prigioniero politico di Charles Coleman...
S*, 22/12/2011
5 commenti
Aggiungi un commento2003? Devo andare a vedere quando ho scritto io un racconto sull'improbabile lotta tra umani e neanderthaliani.
Se l'ho scritto prima del 2003 posso chiedergli i danni XD
Solo se prima di te nessuno aveva parlato di Neanderthaliani.
Siccome mi sa che qualcuno l'aveva già fatto, a meno che la tua trama non sia identica a quella di Sawyer temo che non ci siano i termini...
S*
Lotta? non parla mica di lotte.
anzi, [SPOILER]il sapiens sapiens ne esce piuttosto male, e anche meno 'sapiens' del neanderthal
E' un bel romanzo.
E se è piaciuto a tze, che è di gusti difficili, allora va consigliato a tutti! Sono riuscito a farlo comprare anche da mia madre...
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID