Il Saturn Award è uno dei premi più prestigiosi legati ai generi SciFi, Fantasy e Horror e viene assegnato alle migliori opere di cinema, televisione e home video dell'anno secondo la Academy of Science Fiction, Fantasy & Horror Film.
Vincitore assoluto di quest'anno è Lost che si porta a casa ben quattro premi: miglior serie televisiva di un network, miglior attore (Matthew Fox, Jack), miglior attore non protagonista (Michael Emerson, il perfido Ben) e miglior attrice non protagonista (Elizabeth Mitchell, Juliet).
Ma le soddisfazioni per le creature di J.J. Abrams non son finite: infatti troviamo come Miglior film di Fantascienza dell'anno il discusso ma geniale Cloverfield.
Quindi si può parlare di un vero e proprio en plein per il furbo JJ che sembra veramente in un ascesa inarrestabile, almeno a giudicare dai prossimi progetti televisivo-cinematografici con l'attesissimo Fringe ai nastri di partenza in settembre e Star Trek previsto per il prossimo anno.
Da segnalare sempre nel settore televisivo il premio a ex aequo con la bella Juliet come attrice non protagonista della robotica Summer Glau in The Sarah Connors Chronicles e quello di Dexter come miglior serie tv via cavo.
Per quanto riguarda il cinema Will Smith incassa meritatamente quello di miglior attore per la bella interpretazione in Io sono Leggenda.
Di seguito la lista completa dei premi assegnati in questa edizione
Film di fantascienza:
Cloverfield
Film fantasy:
Enchanted
Film horror:
Sweeny Todd: The Demon Barber of Fleet Street
Film di avventura o thriller:
300
Attore:
Will Smith (I Am Legend)
Attrice:
Amy Adams (Enchanted)
Attore non protagonista:
Javier Bardem (No Country for Old Men)
Attrice non protagonista:
Marcia Gay Harden (The Mist)
Interpretazione di attore giovane:
Freddie Highmore (August Rush)
Regia:
Zack Snyder (300)
Sceneggiatura:
Brad Bird (Ratatouille)
Costumi:
Collen Atwood (Sweeney Todd: The Demon Barber of Fleet Street)
Trucco:
Ve Neill, Martin Samuel (Pirates of the Caribbean: At World's End)
Effetti speciali:
Scott Ferrar, Scott Benza, Russell Earl, John Frazier (Transformers)
Film d'animazione:
Ratatouille
Film internazionale:
Eastern Promises
Serie televisiva su rete:
Lost
Serie televisiva su circuito o tv via cavo:
Dexter
Programma televisivo:
Family Guy: Blue Harvest
Attore televisivo:
Matthew Fox
Attrice televisiva:
Jennifer Love Hewitt (Ghost Whisperer)
Attore non protagonista:
Michael Emerson (Lost)
Attrice non protagonista:
Summer Glau (Terminator: Sarah Connor Chronicles),
Elizabeth Mitchell (Lost)
DVD:
The Cabinet of Dr. Caligari
DVD Special Edition:
Blade Runner five-disc ultimate edition
DVD Classico:
The Monster Squad
DVD Collection:
Mario Bava Box Sets 1 & 2
DVD Cofanetto serie tv:
Heroes
DVD Cofanetto serie tv classica:
Twin Peaks
28 commenti
Aggiungi un commentoEmail e playstation per me sono assolutamente femminili, come lettera e stazione.
Username dovrebbe essere maschile, come nome.
Sulle parole inglesi spesso ci sono usi diversi. Come la BBS (che ho sempre usato ma è sbagliato) o il BBS, il font (giusto) o la font (sbagliato) ecc ecc ecc.
S*
deliziosamente off topic, confermo che anche per me e-mail play-station sono femminili. però anche "username" mi viene al femminile.
però non so se esista un canone. sullo zingarelli più nuovo che ho probabilmente non c'è nemmeno la parola monitor.
Non volevo sembrare così estremo. Era solo una considerazione. In effetti occorre dare tempo ai nuovi attori di vedere se in altre serie riescono ad affrontare nuovi personaggi con maestria o se continuano ad essere sempre uguali (come spesso capita). Ai posteri l'ardua sentenza.
P.S. In effetti scrivo poco... ma leggo molto.
Ho visto Matthew Fox in "Prospettive di un delitto": penso che quando finirà Lost finirà anche la carriera di Matthew Fox, non è capace a recitare neanche fuori dall'isola.
S*
In "The Haunted" com'era? :
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID