Il celebre attore Charlton Heston, forse l'ultima leggenda di Hollywood, è morto dopo una lunga lotta contro il morbo dell'Alzheimer.
Nato il 4 ottobre 1924 come John Charlton Carter (Heston era il cognome del patrigno) a Evanston, Illinois, l'attore statunitense ha recitato in più di 100 film e ne ha diretti altri 3, nel corso di una carriera durata oltre sessanta anni, spaziando del genere biblico ai film storici, dalla fantascienza al genere catastrofico, dai peplum ai ruoli drammatici.
Heston ha interpretato diversi personaggi memorabili, molti dei quali realmente vissuti, tra cui Michelangelo, Tommaso Moro, Richelieu, Marco Antonio e il Cid Campeador, oltre al Mosé del film I dieci comandamenti, ma il personaggio che lo ha consacrato alla fama è Giuda Ben Hur, protagonista de kolossal Ben Hur, interpretazione che valse all'attore il premio Oscar del 1959 come miglior attore protagonista, anche se lo stesso Heston dichiarò: "So che tutti mi identificano con Ben Hur, ma non è certo questo il ruolo per cui vorrei passare alla storia".
62 commenti
Aggiungi un commentoPer me il razzismo e' da condannare a prescindere. Se per te essere democratici - cosa che io non ho mai affermato di essere - vuol dire rispettare anche le idee razziste, va benissimo.
Io lo disprezzo perche' era un razzista. E questo e' una cosa. L'altra e' che lo considero un poveraccio perche' difendeva le sue idee in maniera ridicola quasi non sapesse bene nemmeno lui il perche'.
Quanto a destra sinistra centro su e giu', io difendo le mie idee e anche in questo caso non me importa NIENTE del colore.
Please standby.
Se mai a qualcuno fosse venuto il dubbio. Non ho mai scritto ne pensato che CH fosse un attore mediocre o disprezzabile. Ci sono un paio dei suoi film di fantascienza che amo rivedere anche oggi. L'uomo e' una cosa e l'artista un'altra, perlomeno fino a che la sua arte non diviene propaganda. E questo non e' il caso.
Tanto e' vero che quando si era sollevato il dubbio che l'IT fosse solamente l'artista non avevo piu' nemmeno seguito il 3d, ci sono ricapitato solo per caso.
la gente guarda quei due minuti di Bowling for Columbine su Charlton Heaston e crede tramite la verità rivelata da Moore di sapere tutto su di lui.
non mi riferisco soltanto a quanto letto qui , ma anche a tanti siti che agendo su un pregiudizio hanno infamato la memoria di Heaston.
Questo è il classico esempio di disinformazione .
[quote="Akira Norimaki"][quote="jetscrander"]
Per me il razzismo e' da condannare a prescindere. Se per te essere democratici - cosa che io non ho mai affermato di essere - vuol dire rispettare anche le idee razziste, va benissimo.
Bene!!!! antirazzista ma non democratico, questa mi mancava
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID