Da anni si parla insistentemente della travagliatissima traduzione cinematografica in una trilogia del fortunato ciclo fantascientifico di John Carter di Marte di Edgar Rice Burroughs.
La Paramount nel 2002 ne aveva anunciato la produzione, nel 2004 addirittura era stato insediato Robert Rodriguez come regista dell'operazione, salvo poi che il buon Robert entrò in rotta di collisione con la Directors Guild of Amerca (DGA) per una questione di diritti legata al film di Sin City fuoriuscendo dalla guild. Questo comportò la sua estromissione dal progetto in quanto la Paramount ha un accordo secondo il quale può utilizzare registi regolarmente iscritti alla DGA e conseguentemente ci fu il blocco totale della trilogia fino al 2006 quando la Paramount decise di investire nello Star Trek di J.J. Abrams rinunciando completamente ai diritti sull'opera di Burroghs che vennero immediatamente acquisiti dalla Pixar.
Da allora ci sono state solo voci ma nulla di preciso almeno fino a questi giorni quando il ben informato sito JimHillMedia ha portato alla ribalta la questione.
La Disney-Pixar è finalmente determinata a produrre il ciclo di film con data data approssimativa 2012, il regista stabilito è Andrew Stanton (Nemo, Toy Story, Bug's Life e più recentemente WALL-E) mentre della sceneggiatura dovrebbe occuparsi Mark Andrews (Gli Incredibili, Ratatouille) di cui sembra abbia già scritto una prima stesura.
Ma la data d'uscita potrebbe essere prima, molto prima, addirittura si vocifera i lavori possano cominciare nei porossimi mesi per un uscita direttamente nel 2009.
La Disney infatti sembra intenzionata a interrompere la produzione del ciclo di Narnia nel caso in cui il prossimo capitolo The Chronicles of Narnia: The Prince Caspian in imminente uscita non faccia un vero exploit d'incassi, questo porterebbe ad un accellerazione del progetto John Carter in sostituzione proprio del ciclo di C.S. Lewis.
Non resta quindi che aspettare il verdetto del botteghino per saperne di più sul destino cinematografico della splendida saga fantascientifica di Edgar Rice Burroughs.
31 commenti
Aggiungi un commentoHo letto la saga di John carter (che sia parente di carpenter?) almeno vent'anni fà e sinceramente pur avendo innegabili pregi mi era sembrato datato già allora.
saludos
Ehm, scusate... ma se non ricordo male la serie di John Carter (e figli) è piena di scontri all'arma bianca, donne nude e avventure degne del Conan di Howard. Pensate che la Pixar potrebbe rendere giustizia ad un personaggio del genere? temo più un prodotto per bambini vista la vicinanza di Pixar con Disney.
credo che se alla Pixar averssero voluto fare un prodotto per bambini si sarebbero limitati a fare un cartone.
il fatto che vogliano realizzare un film ln-carne-e-ossa presuppone che desiderino compiere un balzo verso un audience universale alla Guerre Stellari, Signore degli Anelli & Pirati dei Caraibi.
Edgar Rice Burroghs. "Lo scritto che insegna a non pensare" come lo definì Lovecraft.
In questo e in altre cose inerenti le sue creature di carta, Burroghs è stato molto avanti rispetto alla sua epoca, anticipando il cinema d'azione moderno.
Un plot sulla saga di Barsoom non potrà che essere cosa positiva, son proprio curioso, tra l'altro, come realizzeranno i Barsoomiani verdi.
La Pixar ha tutta la mia fiducia che realizzerà un prodotto divertente e rispettoso del "canone" ma difficilmente vedremo i Barsoomiani rossi con i loro "costumi"
originali.
Cheerio
yeah,finalmente il film del libro più esaltante che ho letto,speriamo che diano la giusta epicità alle battaglie e ai luoghi descritti nel libro.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID